• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Fabrizio Poggi For You – Appaloosa, CD 2020

21 Ottobre 2020 di Redazione-FB Lascia un commento

Poggi Testatina

di Andrea Del Favero

Fabrizio Poggi è uno che vive con il blues nel cuore. Sensibile e coerente, ha al suo attivo la bellezza di ventitré dischi; uno di questi, nel 2018, in coppia con Guy Davis lo ha portato a un soffio dalla vincita di un Premio Grammy per il Blues.
Ora ci giunge questo For You che è un disco straordinariamente maturo, un’opera di grande consapevolezza, dieci tracce di grande profondità dalle quali traspare tutto l’amore, la passione, l’umanità e, lasciatecelo dire, la bravura di Fabrizio.
Il brano che dà il titolo all’album viene dalla penna di un autore che Poggi conosce bene, per averci suonato insieme più volte, Eric Bibb, e sicuramente non è un caso che il disco inizi proprio così.
My Name Is Earth è dello stesso Fabrizio Poggi e le splendide versioni di Chariot (Sweet Chariot), I’m Goin’ There (Wayfaring Stranger), una Turning around che a sua volta diventa Keep on Walkin’ e poi ancora If These Wings, fanno di For You un lavoro di grande rilevanza musicale e sociale.

E, come dicono Poggi e Stefano Spina (ottimo produttore di questo gran bel disco) nel brano It’s Not Too Late:

E’ Tempo, Madre Terra piange, lacrima, urla.

E’ tempo di udire la sua voce, gusrdare di nuovo il suo volto.

E’ Tempo, siamo in tempo.

E’ tempo di fermare il tempo.

La lista di chi ha collaborato a questo disco è molto lunga e vede Fabrizio Poggi stesso alla voce, armonica a bocca, ukulele e chitarra acustica; Stefano Spina alla batteria, basso elettrico, piano, tastiere; Arsene Duevi alla chitarra classica e voce; Enrico Polverari alla chitarra acustica ed elettrica; Giampiero Spina alla chitarra elettrica; Tullio Ricci al sax; Luca Calabrese alla tromba; Tito Mangialajo Rantzer al contrabbasso; Pee Wee Durante all’organo; Stefano Intelisano al piano; Laura Cerri, Elena Garbelli, Franca Lucarelli, Veronique Mangini, Massimo Minardi, Marco Mutti, Marilisa Rotondo, Simone Scarsellini, Ilaria Scola, Rossana Torri, Mauro Vantadori alle voci.

C’è ancora tanta strada da percorrere per far diventare il sogno di Martin Luther King realtà, ma io non ho perso la speranza e credo che queste storie e queste canzoni possano fare, ancora oggi, davvero tanto.

ci ricorda Fabrizio Poggi. Compriamogli questo disco, se lo merita!

Poggi For You

Artista Fabrizio Poggi
Titolo For You
Label  Appaloos records
Supporto  CD
Anno 2020
Sito

www.appaloosarecords.it

www.ird.it

 

Archiviato in:Argomenti, Blues Borders, CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932