• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

FABRIZIO POGGI AGLI OSCAR DEL BLUES 2018, Memphis, 10 maggio 2018

7 Maggio 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

Fabrizio Poggi, dopo aver sfidato nel gennaio scorso i Rolling Stones ai Grammy Awards 2018 sul palco del Madison Square Garden di New York, il 10 maggio prossimo sarà a Memphis (la città di Elvis Presley) per la sua seconda candidatura ai Blues Music Awards, gli Oscar della Musica Blues con il disco Sonny & Brownie’s Last Train registrato in duo con la leggenda americana del blues Guy Davis in corsa come miglior disco acustico dell’anno.
 

 

Essere nominato per la seconda volta agli Oscar del Blues è un altro sogno diventato realtà. – commenta Fabrizio Poggi – Come unico candidato europeo e italiano avrò ancora una volta il privilegio e l’onore di rappresentare tutti coloro che da sempre suonano l’altra musica con onestà, passione e sincerità. E’ estremamente emozionante essere italiani ed essere candidati agli Oscar del Blues, la musica  afroamericana per eccellenza con un disco prodotto da un italiano (il sottoscritto) e registrato a Milano. Quasi un miracolo che si ripete. Il segreto? Rispettare e conoscere la storia che sta dietro al blues ed essere sempre se stessi. Solo così si può arrivare al cuore delle persone. E poi suonare sul palco degli Oscar del Blues alla presenza di tutti i giganti del genere sarà indimenticabile. E’ la seconda volta che sono candidato ma è sempre come se fosse la prima volta….
 
Sul palco del Convention Center di Memphis, Poggi si troverà in compagnia come Bruce Springsteen, Van Morrison, Taj Mahal, Steve Miller, Keb’ Mo’, Charlie Musselwhite e tanti altri grandi del blues.
 
Sonny & Brownie’s Last Train il disco candidato agli Oscar del Blues 2018 è stato registrato nello studio di Stefano Spina a Milano ed è il frutto della collaborazione tra l’ambasciatore del blues Guy Davis e il nostro Fabrizio Poggi. Un’intensa session di blues acustico, registrata dal vivo in uno studio milanese per meglio catturare l’essenza dell’affinità musicale che lega i due bluesmen, cresciuta e maturata nel corso di anni di esibizioni e registrazioni insieme.
 

Fabrizio Poggi, sessant’anni a luglio, in quarant’anni di carriera ha inciso ventidue album, di cui molti negli Stati Uniti. Ha suonato con tanti grandi del blues, del rock e della canzone d’autore tra cui i Blind Boys of Alabama, Charlie Musselwhite, Little Feat, The Original Blues Brothers Band, Steve Cropper, Ronnie Earl, Kim Wilson, Marcia Ball, John Hammond, Sonny Landreth, Garth Hudson de The Band, Guy Davis, Eric Bibb, Ruthie Foster, Otis Taylor, Mike Zito, Bob Margolin, Flaco Jiménez, David Bromberg, Zachary Richard, Jerry Jeff Walker, Bob Brozman, Eric Andersen, Richard Thompson, Tom Russell, Jimmy LaFave. Con Guy Davis ha inciso Juba Dance che è stato per ben otto settimane al primo posto della classifica dei dischi blues più trasmessi dalle radio americane e nominato ai Blues Music Award 2014 come miglior disco acustico dell’anno; e il recente Sonny & Brownie’s Last Train, appassionato tributo alle leggende del blues Sonny Terry & Brownie McGhee candidato ai Grammy Awards 2018. In Italia ha collaborato con Eugenio Finardi, Enrico Ruggeri, Gang, Luigi Grechi De Gregori, Nomadi e Francesco Baccini. Fabrizio Poggi ha suonato nelle maggiori capitali europee e in grandi città come Londra e Parigi, così come nei maggiori festival europei. Numerosi sono stati i suoi tour negli Stati Uniti a partire dagli anni Ottanta. Si è esibito con grande successo alla Carnegie Hall di New York con Guy Davis, Eric Burdon e Buddy Guy. Ha suonato sulla Legendary Blues Cruise con Guy Davis, Taj Mahal, Irma Thomas e tanti altri grandi artisti. Di lui Dan Aykroyd, l’Elwood Blues dei Blues Brothers ha detto che è un armonicista da paura!
 

La foto di Fabrizio Poggi è di Riccardo Piccirillo.

Archiviato in:Argomenti, Blues Borders, News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932