• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Veillon, Jean-Michel – “Er Pasker”

20 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Nel terzo lavoro firmato Veillon  hanno un’importanza fondamentale i 14 musicisti-amici che il flautista ha voluto attorno a sè. Ogni brano (19, per oltre un’ora di musica) è stato composto o interpretato pensando direttamente a un accompagnamento preciso, fornito in ordine sparso da Gildas Boclé (contrabbasso), Ed Boyd (chitarra), Alain Genty (basso fretless ed elettrico), André Maillet (ghironda), John-Joe Kelly (bodhran), Gilles Le Bigot (chitarra acustica e fretless), Jamie McMenemy (bouzuki), Dom Molard (percussioni, bodhran), Jacky Molard (chitarra  4 corde, mandolino, violino) , Thierry Moreau (violoncello), Kristen Noguès (elettroarpa), Philippe Ollivier (bandonéon), Jacques Pellen (chitarra a 6 e 12 corde), Soïg Sibéril (chitarra). Assente per una volta il chitarrista Yvon Riou, che ha accompagnato Veillon nelle due precedenti produzioni.
Musicista autodidatta a cui si deve l’introduzione del flauto traverso di legno nell’interpretazione della musica tradizionale bretone  (esordio vent’anni fa, con il gruppo Galorn), avido di incontri e confronti, alla vigilia dei suoi 40 anni Veillon  mantiene nel tempo un’invidiabile  ispirazione e creatività , sia che si tratti di interpretare  il patrimonio musicale bretone e irlandese, sia si tratti di arricchirlo con le sue composizioni (immancabili gli omaggi al suo Trégor natale) .
Con Er Pasker si danza bretone e irlandese, si balla Stella Splendens (inno mariano dal Llivre Vermeil de Monsterrat, XIV sec) su ritmo di hanter-dro, si ascolta e si medita (con il suo flauto Veillon trasmette  tutto il pathos di una gwerz e la disperata malinconia di una poesia di Yann Sohier musicata da Stivell sul lontano Trema’n Inis), ci si tuffa di notte nella Manica a caccia di elfi marini (?!), ci si ritrova nella foresta amazzonica peruviana in una delle alzate di ingegno di un disco ricchissimo e completo che la direzione artistica di J. Molard ha mantenuto nell’ambito della sobrietà. Si aggiungano una melodia e un laridé spiritato a firma J.-L. Le Vallégant e un omaggio a Katrien Delavier, arpista  irlandese morta recentemente, ed ecco fatta una delle produzioni bretoni imperdibili per il 1999.

Luca Pedrone

Veillon, Jean-Michel – “Er Pasker” (CD)

Coop Breizh – CD888, 1999

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Ago 1

ADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI

23 Maggio 2022 di Redazione-FB

a cura di Felice Colussi Folk Bulletin: Nel tuo passato musicale ci sono molte avventure musicali di grande pregio. SI può dire che con la … [Continua ...] infoADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI

Gate Nord Lunga

GATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Felice Colussi Quarantasette minuti, ma belle densi e tosti, che portano all’estremo le incursioni nel suono acustico di questo … [Continua ...] infoGATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

Corey Harris The Insurrection Blues

COREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Gianni Giusti Una ventina di album a suo nome in trentasei anni, dopo il folgorante esordio di Between Midnight and Day. Ha preso … [Continua ...] infoCOREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2022 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932