• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

ENTROTERRE FOLK CLUB – APPUNTAMENTI DI PRIMAVERA

22 Marzo 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

Vi segnaliamo una bella serie di appuntamente proposti dall’Entroterre Folk Club, frutto delle fertili menti che stanno dietro le quinte della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli.

 

25 Marzo 2018


MASCHERE E MUSICA 
all’Entroterre Folk Club 
(in trasferta al Centro Animus)
ENTROTERRE FOLK CLUB (in trasferta) CENTRO ANIMUS Via Via Papa Giovanni XXII 5/B 47034 Forlimpopoli (FC) Domenica 25 Marzo 2018 Ore 17:00 MASCHERE E MUSICA Spettacolo di Trance Mask e improvvisazione Teatral Musicale Le Maschere, da sempre porte su universi altri, travalicano la trance sciamanica per unirsi ad attori e musicisti. Un connubio fatto di risonanze, poesia e un bicchiere di sangiovese.

Trance Masks è una tecnica messa a punto dal maestro della improvvisazione teatrale Keith Johnstone nell’utilizzo straordinario della tecnica della maschera e della trance in ambito teatrale. Oggi viene ripresa ed elaborata da Ambrosini Fabio per affrontare un nuovo campo di sperimentazione dove le maschere realizzano una nuova fusione tra musica e teatro.

 

2 Aprile 2018



L’Orchestrona a Santa Sofia per la Tradizionale Fiera del Lunedì dell’Angelo
LUNEDI’ 2 APRILE – SANTA SOFIA (FC) Dalle 8,00 alle 19,00 Tradizionale Fiera del Lunedì dell’Angelo Come da tradizione, nel giorno del Lunedì dell’Angelo a SantaSofia si tiene una grande fiera nelle vie e nelle piazze centrali del paese. In piazza Mortano, recupero dell’Antica fiera zootecnica con mostra di razze romagnole, mercatino artigianale e di prodotti tipici. Mostra di fotografie storiche nel foyer del Teatro Mentore.

Nel pomeriggio concerto dell’Orchestrona della Scuola di musica popolare di Forlimpopoli.
Programma:
– Dalle 8 alle 19.00, Vie del centro storico
Fiera per le vie del paese
– Piazza Mortani e Via Pisacane – Fiera/esposizione zootecnica, mercatino, laboratori.
– Dalle ore ore 15.30, Piazza Mortani – Concerto dell’Orchestrona della Scuola di musica popolare di Forlimpopoli.
 

08 Aprile 2018


The Free Hands Project all’ENTROTERRE FOLK CLUB
ENTROTERRE FOLK CLUB Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 47034 Forlimpopoli (FC) Domenica 8 Aprile 2018 Ore 17:00 The Free Hands Project vibrazioni sonore   INGRESSO: INTERI 8,00 RIDOTTI 6,00  

Paolo Marini: hand pan – percussioni Marco Nervegna: sitar – chitarra Alessandro Servadio: tabla Filippo Fiorini: didjeridoo – percussioni   Il progetto è un giro del mondo di suoni fra Australia, India, Europa, Africa e America latina. Le calde sonorità del disco armonico accompagnate da ritmiche e sonorità etniche e moderne. Un lungo viaggio fra brani originali per hand pan scritti da Paolo Marini e suite riarrangiate per l’occasione con una formazione d’eccezione

 

 

15 Aprile 2018



MARCABRU

 presentano Igloo Woman all’ENTROTERRE FOLK CLUB
 
ENTROTERRE FOLK CLUB Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 47034 Forlimpopoli (FC) Domenica 15 Aprile 2018 Ore 17:00 MARCABRU Presentano live il nuovo album IGLOO WOMAN INGRESSO: INTERI 8,00 RIDOTTI 6,00

Chi è Igloo Woman? Una seminatrice di incantesimi.

Una donna che ha perso tutto. Pure il suo corpo.

Ma insieme alla perdita nascono poteri straordinari.

Canta la casa, la casa appare.

Canta il fuoco, il fuoco si accende.

Canta il letto, il letto si stende.

Tutto può cantare tranne che il proprio corpo.

Servono un incontro vero e un tamburo magico.

Cosa sono gli incantesimi? Piccole pratiche che funzionano.

Incontri curiosi. “Enchanté” dicono i francesi.

Una formazione composta da Fiorenzo Mengozzi (Italia): batteria, percussioni; Fabio Briganti (Italia): violino, bouzouki, voce; Marie Rascoussier (Francia): basso elettrico, voce, dulcimer; Filippo Fiorini (Italia): didjeridoo, dan moi, tromba marocchina, kalimba.

Ci sorprendono ancora una volta i Marcabru, perché partono sempre e comunicano la sensazione di un nuovo viaggio anche quando sembrano raccogliere le forze stando fermi, come evocandole e attirandole da un altrove. Ascoltando la prima traccia del nuovo lavoro Igloo Woman, i sussurri e le oscillazioni, i ritmi quasi ipnotici paiono infatti assorbirci, riportarci indietro verso una pulsazione, un fuoco centrale che già esiste e forse abbiamo dimenticato. Un movimento centripeto, dunque, che ci invita ad aprirci e a risvegliarci, lasciando fiduciosamente alla realtà l’iniziativa, la possibilità di rivelarsi quasi magicamente, di “incantarci”, come fosse ancora e per sempre la prima volta. Una sapienza nuova e però forse anche molto antica, che riecheggia nelle celebri parole di Eugenio Montale: prima / del viaggio si è tranquilli ma si sospetta che / il saggio non si muova e che il piacere / di ritornare costi uno sproposito” Una sapienza che sembra invertire la direzione delle piccole linee che si formano sull’acqua dopo il lancio di un sassolino; come un’onda concentrica che si ritira invece di espandersi, accogliendo le voci del mondo nel proprio grembo.

 Stefano Maldini

 

 

PARTECIPANDO AI CONCERTI DEL SALA ARAMINI FOLK CLUB AVRAI DIRITTO ALLE SEGUENTI PROMOZIONI:

PROMOZIONE ASCOLTA, BEVI, MANGIA LA MUSICA

A tutti coloro che assisteranno ai concerti a pagamento di Sala Aramini
 sarà offerto un aperitivo

ed un BUONO SCONTO valido fino al 2 Giugno 2018

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932