• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

ELLIOTT MORRIS – THE WAY IS CLEAR – DOMINOES CLUB RECORDS, CD, 2019

29 Aprile 2020 di Redazione-FB Lascia un commento

di Felice Colussi

Elliott Morris 1170x650

Metà inglese, metà scozzese, cresciuto tra Galles e Lincolnshire, Elliott Morris si è costruito una solida reputazione come uno degli artisti inglesi maggiormente attivi sulla scena acustica musicale. Ha suscitato notevole interesse il suo personale stile che fa uso di accordature aperte, tapping, slide. Negli ultimi anni ha partecipato a tutti i più importanti festival delle Isole Britanniche e in Canada, giungendo anche in Italia, nel mese di ottobre del 2019, in occasione del Premio Parodi a Cagliari.
Proprio in quest’occasione ha avuto modo di far conoscere al pubblico italiano il suo secondo disco, dopo l’ottimo esordio di Lost & Found del 2017, questo The Way Is Clear, che era stato presentato in anteprima alla mitica Cecil Sharp House di Londra.
Registrato ai Caribou Studios in Scozia e prodotto da Mattie Foulds, l’album è un melting pot di folk, rock, blues e country. Radici britanniche e nuove sonorità in un mix moto piacevole e di classe, alla fine.
Per la realizzazione di questo disco Elliott Morris ha messo insieme davvero un all-star ensemble: da Paul Carrack (Ace, Squeeze, Mike + The Mechanics, Eric Clapton) all’organo Hammond, al figlio di quest’ultimo, Jack Carrack, alla batteria, Innes Watson e Mike Vass al violino e strumenti a corde, Laura-Beth Salter (The Shee) al mandolino e alla voce, Rosie Hood (Dovetail Trio) alla voce, Stu Hanna (Megson) al mandolino e alla chitarra, David Milligan al piano,  Simon Bates (Jamie Cullam, Elvis Costello) al sax tenore, Alan Thomson (The John Martyn Band) al basso fretless e infine il suo stesso fratello, Bevan Morris (Dallahan, Pons Aelius) al basso e contrabbasso, oltre a due altri membri dei Pons Aelius, Jordan Aikin alle Great Highland bagpipes e al whistle e Alasdair Paul al bouzouki.
Dieci brani di grande qualità che ci portano direttamente nel folk del XI secolo. Complimenti, Mr. Morris, gran bel disco.

 

Elliottmorris Cover

 

Artista ELLIOTT MORRIS
Titolo The Way is Clear
Label  ℗© 2019 Dominoes Club Records
Supporto  CD
Anno 2019
Sito www.elliottmorris.co.uk/

Archiviato in:CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932