• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

ELEUTERIA ARENA – BRUCEREI IL MARE – ThisPlay Music, CD, 2017

22 Giugno 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

di Gianni Giusti

Eleuteria Arena è una cantautrice bresciana, che vanta origini siciliane e sarde. Dopo aver iniziato lo studio del pianoforte, si è avvicina al canto e al violoncello, diplomandosi su quest’ultimo strumento al conservatorio di Verona. Ha poi proseguito gli studi al Royal Welsh College of Music and Drama di Cardiff. Nel frattempo iniziava a scrivere canzoni, ma la svolta fu nella sua decisione di cantare accompagnandosi con il violoncello, una scelta strutturale e stilistica che le conferisce una cifra artistica strettamente personale, grazie anche alla collaborazione con la giovane pianista Ottavia Marini.
Partecipa così a vari festival e manifestazioni, tra le quali spicca il concerto di Paolo Fresu e Uri Cane presso il Teatro di Nave a Brescia, il concorso di Radio Deejay London Calling, del quale risulta vincitrice, il concerto Note di Luna Piena sotto la direzione di Roberto Cacciapaglia e molti altri. Il suo primo singolo A metà, di cui è stato realizzato anche un videoclip con la regia di Alessandra Pescetta, gode di un ottimo riscontro di critica e pubblico. Nel 2016 vince il Premio della Critica al concorso CapiTalent di Radio Capital, che vede in giuria anche il cantautore Max Gazzè, e il premio Gradimento del pubblico al festival della canzone d’autore Musicultura 2016 tenutosi a Macerata. Nel marzo 2017 si esibisce con supergruppo O.R.k (formato da musicisti appartenenti a King Crimson, Porcupine Tree, Marta sui Tubi e Obake), con il quale si esibisce in veste di violoncellista e cantante nel corso del tour dell’album Soul of an Octopus.
Eleuteria è un nome di origine greca che significa libertà, sostantivo che esprime l’essenza di un’ artista come Eleuteria Arena, che trova nella musica il modo di esprimere ciò che prova con la straordinaria capacità di uscire dalla gabbia del quotidiano e del già sentito.
L’album ha un significato molto forte per me, dal punto di vista musicale e personale – spiega la stessa Eleuteria – A un certo punto della mia vita ho deciso di smettere di adattare la mia musicalità alle richieste esterne e di seguire il mio istinto, nonostante il rischio di precludersi certe possibilità. La grande sorpresa e gioia è scoprire che trovando la mia vera dimensione musicale le mie canzoni sono molto più aperte e comunicative. È stata per me la conferma che solo ricercando la propria unicità e bellezza si può creare qualcosa che valga davvero la pena offrire agli altri.
Bel disco, molto ben suonato e prodotto, canzoni di un certo spessore, per una giovane autrice interprete della quale sentiremo parlare ancora in futuro.

Musiche, testi e arrangiamenti: Eleuteria Arena
Voce, violoncello classico ed elettrico, pianoforte, effetti: Eleuteria Arena
Chitarra elettrica in Vento di possibilità: Erik Alfred Tisocco
Violino elettrico in Brucerei il mare e A metà: Laura Masotto
Direzione artistica: Claudio Corradini
Registrato, mixato e masterizzato da Enrico Penta Bulla presso Protocollo Zero Music Factory
Coordinamento logistico e consulenza artistica: Erik Alfred Tisocco ed Enrico Garnero
Fotografie Laura Masotto
Artwork: Davide Chitò

Archiviato in:CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932