• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

ELEONORA BORDONARO – CUTTUNI E LAME’. TRAME STREUSE DI UNA CANTA STORIE, Finisterre/Felmay CD, 2018


10 Settembre 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

di Felice Colussi

Cuttuni e lamé (Cotone e lamé) è un bel disco, chiariamolo subito: si tratta di tredici canzoni che sanno di mare e di forti terre del sud. La produzione è saldamente nelle mani di Puccio Castrogiovanni dei Lautari, che sono ospiti nel disco insieme ad Alfio Antico, Seby Burgio, Denis Marino, Mauro Cavallo (autore con Eleonora di Tri Tri Tri), Giuseppe Condorelli (che ha firmato E poi ci su i paroli con Castrogiovanni), e Mario Incudine (sua la melodia del Lamento di Maria). Alcuni brani provengono dalla tradizione, altri sono composti e scritti in un siciliano di grande raffinatezza e in un caso ance nel Gallo-Italico di San Fratello, un prezioso relitto linguistico, una lingua misteriosa portata dai Normanni sull’Isola con la sua mistura di dialetti del nord Italia, francese e siciliano, ormai patrimonio, si narra, di pochissimi custodi.

La Bordonaro vanta molte esperienze con significativi artisti della scena world italica: Ambrogio Sparagna, Peppe Servillo, Michele Lobaccaro dei Radiodervish, Patrizio Trampetti.
Piuttosto cinematografico questo lavoro, come viene sottolineato nelle note della scheda si presentazione, una lunga traccia formata da quadri diversi nei quali s’insinuano influenze raccolte nel suo lungo girovagare attraverso i diversi universi sonori, di volta in volta accesi, come ama suggerire parlando di sé la stessa Eleonora, dall’ingresso ora maestoso, ora rabbioso, ora suadente, della sua bella voce mediterranea.
Streuse vuol dire bizzarre, originali. Canta storie perché vengo da Paternò – chiosa Eleonora – che in Sicilia è il paese dei cantastorie, quelli che, con la chitarra e il cartellone, andavano in giro per le piazze e il tetto dell’auto era il loro palco.


L’album è stato prodotto da Erasmo Treglia, per la produzione artistica di Puccio Castrogiovanni, con la complicità di Michele Musarra. E’ stato registrato e mixato da Michele Musarra, presso l’Opengatemultimedia Studio di Palagonia, in provincia di Catania. Il mastering è di Andrea De Bernardi, effettuato presso l’Eleven Mastering di Busto Arsizio, in provincia di Milano.
Storie di donne snocciolate da una sapiente cantastorie: bel disco davvero!

per maggiori informazioni: www.eleonorabordonaro.com

Archiviato in:CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932