• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

EIS TEN POLIN – WILD FLOWERS OF ANATOLIA – VOICE OF SHADE CD, 2015

18 Febbraio 2019 di Redazione-FB 1 commento

di Andrea Del Favero

Sto ascoltando da poco questo non recentissimo primo album del gruppo di blues psichedelico dell’Anatolia Eis Ten Polin e vi devo confessare che è già in testa alla mia personale classifica del mese. Già ci eravamo precedentemente imbattuti su Folk Bulletin su questa nuova scena mediorientale di grande fascino, con il curioso suono del saz acustico o elettrificato a dettare i ritmi e affascinare con le melodie e il suono denso di armonici che questo strumento genera.
Il gruppo in questione è stato fondato dal cantante britannico Nikolai Galen, e dai musicisti Murat Ertel dei BaBa ZuLa e Gökçe Gürçay dei Gevende. L’ispirazione è tratta dalla musica tradizionale del’Anatolia e dalla personale visione poetica di Galen, tratte per lo più dalle sue esperienze di vita quotidiana in Turchia. Condite il tutto con un po’ di psichedelica e avrete questo Wild Flowers of Anatolia, composto da ben ventidue canzoni, quindi un album doppio!
Registrato tra Istanbul e Amsterdam, questo disco vede all’opera Nikolai Galen alla voce, Murat Ertel alla baglama, saz, cura e alla tambura macedone e Gökçe Güray alla batteria e percussioni. I testi sono tutti in inglese, scritti da Galen e tradotti in turco da Nazım Dikbas. La copertina dell’album, creata da Gülşah Soyluer su disegni di Emir Uras è un tributo all’album Bahceye Hanimeli di Aysegul Kolivar’s.
Una lunga serie di brani estremamente affascinanti che non vi stancherete di ascoltare, nonostante l’eccezionale lunghezza del tutto: un lavoro di fascinazione e ci cesello, nato nel lontano 2003, quando Galen decise di trasferirsi a Istanbul. Dalla lunga e profonda onda di emozioni che lo colse fin dal primo momento partì l’idea per il primo nucleo di quello che poi sarebbe diventato Wild Flowers of Anatolia.
Val la pena impegnarsi un po’ per trovare questo lavoro discografico.
Grandissimo disco, un autentico capolavoro.

Wild Flowers of Anatolia / Anadolu’nun Kır Çiçekleri

CD 1 – Smyrna (59:36)

  • Silencing the Nightingales – Bülbülleri susturuyorlar (5:12)
  • Power, Order and Wealth – İktidar. Düzen ve zenginlik (4:19)
  • Rocks – Kayalar (2:37)

  • Waves – Dalgalar (8:01)
  • Incident Follows Incident – Olaylar birbirini takip eder (2:18)
  • Halfway There – Yolu yarıladım (4:00)
  • 
Song of the Tourist Board – Ruhun içeriden erozyonu (2:07)
  • God – Tanrı (5:20)
  • What Do You Mean to Me? – Benim için ne ifade ediyorsun? (5:26)
  • Strange Ideas about Spirits – Ruhlara dair tuhaf fikirler (10:08)
  • Sulukule (3:37)
  • 
Things Calm Down – Her şey sakinleşir (6:22)

CD 2 – Salonica (56:38)

  • Interdependent System – Karşılıklı bağımlılık düzeni (6:51)
  • Cockroaches and Rats – Hamamböcekleri ve sıçanlar (7:27)
  • The City is the Center – Şehir merkezdir (7:14)
  • 
Definition is Blurred – Kaybolur netlikte (5:44)
  • What Good’s a Dream? – Bir rüya neye yarar? (3:45)
  • 
Smyrna and Salonica – Smyrna and Salonica (1:33)

  • From the Black Sea to the Aegean – Karadeniz’den Ege’ye (4:39)
  • Land of Love – Bir aşk ülkesi (4:16)

  • A Matter of Trade – Bir ticaret meselesi (8:34)
  • 
When We Are Dead, Seek Not our Tomb in the Earth, But Find It in the Heats of Men – Öldüğümüzde kabrimizi yeryüzünde aramayın. insanların kalbinde bulun (6:29)

 

Artista EIS TEN POLIN
Titolo WILD FLOWERS OF ANATOLIA
Label VOICE OF SHADE 
Supporto CD
Anno 2015
Facebook: www.facebook.com/Eis-Ten-Polin-1556696031289879/
Instagram:  www.instagram.com/eistenpolinn

Archiviato in:CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Nick Hobbs dice

    28 Febbraio 2019 alle 19:02

    grazie per la recensione
    si può ascoltare il disco (più o meno) qua:
    https://soundcloud.com/nikolaigalen/sets/wild-flowers-album-draft

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932