• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

E’ USCITO PER SPECULA RECORDS “ARLINGTON – MUSIC FOR ENDA WALSH’S PLAY” DI TEHO TEARDO

4 Maggio 2017 di Redazione-FB Lascia un commento

A quasi un anno dal debutto mondiale al Festival di Galway, in Irlanda, è uscito il 28 aprile l’album di Teho Teardo con le musiche di Arlington, la pièce di Enda Walsh che rinnova la collaborazione fra l’artista friulano ed il dramaturg irlandese, uno dei più luminosi sceneggiatori del teatro contemporaneo e co-autore di David Bowie in Lazarus. Una collaborazione nata nel 2014 con la precedente opera di Walsh, Ballyturk, grazie alla quale Teardo ha vinto nel 2015 l’Irish Theatre Award per la colonna sonora.
Arlington – Music for Enda Walsh’s Play è una nuvola musicale che avvolge l’ascoltatore e lo trasporta al fianco dei due personaggi in scena, un uomo e una donna, protagonisti di una storia d’amore in un mondo squallido e orribile. Un’ode allo spirito umano ed alla sua capacità di sopportare, resistere. Penso che la musica di Teho riesca a rivelare l’animo dei personaggi come solo la grande musica riesce a fare. C’è un tale desiderio in essa che riesce a squarciare lo spettacolo trovando chiarezza e verità. Può anche prendere a pugni i protagonisti, strizzandoli ed uccidendo l’innocenza del loro mondo. Quella con Teho è stata una delle migliori collaborazioni, la bellezza del suo lavoro è dispiegata in questi brani ha dichiarato Enda Walsh.
Otto brani inediti dai titoli onirici (Ambivalent Moon, Imagine the Woods, Watch Them Disappearing) per un percorso sonoro che accompagna lo spettatore all’interno di un mondo tetro e terrificante, dove una giovane donna capirà il proprio destino, mentre un uomo dovrà affrontare una scelta difficile.
E se nel disco compaiono strumenti insoliti e poco comuni come una vecchia celesta degli anni Venti dello scorso secolo o un salterio ad arco, a rendere più misteriosa una traccia come Imagine the Woods (perché nel bosco possono accadere le cose più stupefacenti), nel brano So You Hid spicca il violino dello straordinario Alexander Balanescu, con il quale il musicista e compositore di Pordenone ha già collaborato in passato. A ulteriore conferma della sua attitudine ad esplorare incessantemente orizzonti sonori ogni volta diversi, arriva la cadenza blues di un brano come Young Woman Young, genere che Teardo affronta per la prima volta. Ma è un blues di chi non osa nemmeno suonare musica che non gli appartiene culturalmente ma si limita a guardarla da vicino, cercando di allinearsi invece che di imitare. In Laghetto, infine, è il clarino basso di Gabriele Coen a rendere ancora più astratte le atmosfere e a completare un ensemble di musicisti di incredibile spessore come Laura Bisceglie e Giovanna Famulari al violoncello, Ambra Chiara Michelangeli e Stefano Azzolina alla viola, Vanessa Cremaschi ed Elena De Stabile al violino.
Lo spettacolo Arlington sarà inoltre in scena dal 3 al 28 maggio al St. Ann’s Warehouse di New York.

L’album esce per Specula Records ed è disponibile esclusivamente in download su iTunes.

Track list:
1. Let That Door Open 4:37
2. Imagine The woods 3:21
3. So You Hid 4:45
4. Young Woman Young 3:55
5. Laghetto 3:26
6. Ambivalent Moon 3:55
7. Unphatomable 2:44
8. Watch Them Disappearing 2:57

https://arlingtontheplay.com
http://stannswarehouse.org/show/arlington/
www.tehoteardo.com
https://www.facebook.com/tehoteardopage/

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932