• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

E’ uscito il n° 7 de “La Piva dal Carner”

4 Dicembre 2014 di Redazione-FB Lascia un commento

Piiva dal Carner coverLa Nuova Serie della Piva dal Carner è dunque giunta col n. 7 alla conclusione del 2° anno di vita. Apre con la TRIBUNA dove intervengono TIZIANO BELLELLI e WILLIAM BIGI del CORO SELVATICO di Reggio Emilia sul canto corale. VANNI FLOREANI critica il dilagare dei festival mentre BRUNO GRULLI pone l’accento sulle realtà canore che si distinguono dai cori organizzati e pubblica una bella foto che ritrae un momento di genuino CANTO DA OSTERIA dei primi anni Sessanta.

Sulla PIVA ritorna DANIELE BICEGO che presenta lo strumento appartenente a FEBO GUIZZI il quale ha fatto dono alla PdC di 3 foto inedite di essa. Grazie ai disegni di FERDINANDO GATTI viene così completato il rilievo delle 18 pive emiliane superstiti pubblicato sull’ opuscolo rudimentale al n.74/2012, l’ultimo della Vecchia Serie.

L’aggiornamento curato da Bruno Grulli della ANAGRAFE DEI SUONATORI DI PIVA era da tempo annunziato e si è reso improcrastinabile dopo le scoperte di questi ultimi due anni. La bella copertina la introduce e la cartina allegata la distribuisce sul territorio.

I CONTRIBUTI aprono col racconto di ANTONIETTA CACCIA sulla missione di una delegazione del Circolo della Zampogna di Scapoli in Bulgaria.

La fotocronaca con le note di SIMONETTA NOTARI sulla ORCHESTRA TORMENTO di Marmoreto di Busana(RE) segna il crocevia tra balli e liscio antico e modernità. Fa seguito una breve storia curata da ROBERTO SACCHI sull’ esperienza di FOLK BULLETIN dalla sua nascita ad oggi.

GIANCORRADO BAROZZI si cimenta nella descrizione delle celebri immagini di Hieronimus Bosch.

La nuova sezione NON SOLO FOLK vuole invece dare spazio ad un po’ di fantasia pubblicando cose non riguardanti strettamente i temi trattati nella PdC. Già nei precedenti numeri erano apparse astrazioni pittoriche e racconti e qui si continua con FRANCO PICCININI che ci propone la vicenda parigina della famiglia dell’attore Serge Reggiani.

Archiviato in:Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Copertina Passione Meridionale

SALVATORE PACE E ALESSANDRO GAUDIO – PASSIONE MERIDIONALE – VISAGE MUSIC VM3048, CD 2023

29 Maggio 2023 di Redazione-FB

di Andrea Del Favero Un disco di organetto è già di per sé un prodotto particolare, se poi il disco in oggetto è per due organetti il gioco si … [Continua ...] infoSALVATORE PACE E ALESSANDRO GAUDIO – PASSIONE MERIDIONALE – VISAGE MUSIC VM3048, CD 2023

Premio Cesa 01 150x150

PREMIO ALBERTO CESA 2023: I FINALISTI

24 Maggio 2023 di Redazione-FB

Con l’appuntamento a Castro dei Volsci si sono concluse le selezioni territoriali della diciannovesima edizione del Premio Alberto Cesa: sei selezioni … [Continua ...] infoPREMIO ALBERTO CESA 2023: I FINALISTI

Borneo 03

LE DANZE TRADIZIONALI DEL BORNEO

24 Maggio 2023 di Redazione-FB

di Gianni Giusti L’isola del Borneo è la terza isola più grande della terra tra la penisola malese e l’isola di Sumatra, Sulawesi e le Filippine, … [Continua ...] infoLE DANZE TRADIZIONALI DEL BORNEO

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932