• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Dove eravamo rimasti?

21 Dicembre 2010 di Redazione-FB 4 commenti

L’editoriale del direttore Roberto G. Sacchi è da oltre dieci anni uno spazio di riflessione sul mondo del folk. Rendilo interattivo postando un tuo commento nell’apposito riquadro al termine dell’articolo.

 

Esattamente con queste parole il compianto Enzo Tortora ricominciò a condurre “Portobello” dopo la sua scandalosa vicenda giudiziaria, una vergogna che grida ancora vendetta.

Ovviamente, quello che è capitato a noi – dovere, cioè, rinunciare causa leggi di mercato all’uscita cartacea- non è nemmeno paragonabile alla vicenda del giornalista genovese, ma non ci ha causato –personalmente- meno dolore. In questi mesi di silenzio, necessari per chiarirci le idee e delineare il futuro, abbiamo lavorato con impegno sia alla costruzione di questo sito, sia alla tessitura di relazioni che possano garantire a www.folkbulletin.com una lunga vita serena e proficua.

L’assoluta gratuità del servizio e lo sfruttamento di tutti i vantaggi che la Rete può offrire ci consentono di sperare in un buon successo di visibilità. A questo proposito, vi invitiamo a non essere troppo severi con il vostro giudizio; se siete “vecchi” abbonati, non fate paragoni: una rivista di carta stampata e un sito Internet sono incomparabili; ognuno dei due ha i suoi vantaggi e i suoi difetti. Se invece siete “nuovi” lettori, prendete quel che viene con generosa comprensione. Stiamo lavorando per voi, senza soste. Una cosa sola vorrei precisare, importante: questo sito, la sua struttura e i suoi contenuti, saranno –per precisa scelta redazionale- ad aggiornamento costante; a partire da subito, ogni giorno potreste trovarci, e ci troverete, notizie, immagini, suoni nuovi. Tornate a visitarci spesso, anche quotidianamente. Non fa male e non costa nulla. Cosa volete di più?

Roberto G. Sacchi

redazionefb@evolusuoni.it

Archiviato in:Acido folklorico

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Valerio Cipolli dice

    30 Novembre 2010 alle 12:44

    Caro Roberto,
    è con una certa emozione che ritrovo FB, anche se in formato solo virtuale. Ma come giustamente sottolinei tu, è un “solo” che forse vale molto di più di quanto oggi riusciamo a immaginare.
    Sono contento di avere nuovamente un riferimento sicuro e amico, dopo qualche mese passato da esuli senza fissa dimora.
    Di sicuro il sito dovrà e potrà crescere, e nel limite delle mie (poche) possibilità, non farò mancare il mio contributo .
    Grazie, un sincero augurio di buon lavoro.
    Valerio

    Rispondi
  2. Aldo Coppola Neri dice

    3 Dicembre 2010 alle 01:31

    Ciao Roberto,
    anch’io voglio far pervenire a tutti voi un caldo “Benritrovati!”

    Il vostro lavoro di promozione e divulgazione è preziosissimo e come tale
    va sostenuto e incoraggiato. Eccomi qua …

    Buon proseguimento …
    Aldo

    Rispondi
  3. Amerigo Ciervo dice

    3 Dicembre 2010 alle 08:37

    Carissimo Roberto,

    distrattamente smanettando, vi ritrovo. La gioia è tanta. Anche la nostalgia. Sono (siamo) a tua disposizione. Con stima e affetto immutati.
    Amerigo Ciervo (anche a nome di Marcello, che smanetta meno di me)

    Rispondi
  4. Andrea Del Favero dice

    3 Dicembre 2010 alle 22:13

    A tutti gli amici smanettoni che non mancano di darci il proprio incoraggiamento vada il nostro abbraccio più caldo!
    Aiutateci a divulgare il più possibile questo sito: è veramente un’occasione per “fare rete sulla rete”… :-)
    Ciao a tutti e buona lettura e visione!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932