• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Harvey, Don – “Light Shines Through”

6 Aprile 2012 di Redazione-FB Lascia un commento

“Light shines through” è un ottimo disco di world music. E’ un lavoro che pur partendo da radici jazz, rock e fusion tocca lidi sonori che appartengono a diversi linguaggi. Ecco allora splendidi paesaggi musicali toccanti ed evocativi che richiamano l’ambient music di qualità, le radici blues, soul e gospel, la musica classica e quella meDON HARVEYdiorientale. Don Harvey è un batterista e compositore che ora vive a Austin in Texas, ma è davvero un cittadino del mondo. Cresciuto a New York in una casa piena d’arte e di buona musica Don ha iniziato a suonare la batteria a quattordici anni. A diciannove era già un musicista “on the road” che viaggiava tra Tel Aviv, Tokio e Los Angeles, suonando con grandi musicisti e conquistandosi una solidissima reputazione. Scrive Harvey a proposito di questo suo nuovo lavoro: “Ho volute comporre una musica che lasciasse gli stati d’animo completamente liberi da ogni confine di genere o arrangiamento convenzionale… Sono cresciuto ascoltando “L’uccello di fuoco” di Stravinsky e a tredici anni volevo diventare come Charlie Watts… Raggiunti i cinquant’anni ho capito che dovevo riconnettermi con il bambino che era dentro di me componendo i brani di questo disco che è influenzato da tutta la musica che ho ascoltato nella mia vita; e per me tutto ciò è come un viaggio visivo …”. E in effetti la musica che questo cd contiene sembra davvero la perfetta colonna sonora per un viaggio in cui sogni, colori, sensazioni e ricordi sono i protagonisti assoluti. Ad accompagnarlo in questo affascinante percorso un gruppo di straordinari musicisti a partire dal “nostro” Stefano Intelisano divenuto ormai un musicista di caratura internazionale che qui non solo suona con gusto, tecnica e cuore organo, piano e fisarmonica ma coproduce impeccabilmente l’intero progetto spendendosi anche come efficace autore di due riuscite composizioni. Di grande levatura anche gli altri musicisti presenti nell’album: Glenn Fukunaga al basso, Kevin McKinney alla chitarra, Jon Niess (anche sound engineer e coproduttore del disco) alla chitarra acustica, Roberto Riggio alla viola, Steve Bernal al violoncello e il bravissimo Ephraim Owens davvero superlativo alla tromba. Di grande spessore anche gli ospiti: David Broza ai vocalizzi mediorientali, David Grissom e Jud Newcomb alle chitarre, Kullen Fuchs al vibrafono e la strepitosa voce di Ruthie Foster nel brano che dà il titolo all’album. Una voce che trasforma “Light shines through” in un’autentica preghiera funky. Musica per palati fini e grandi orizzonti.

Per saperne di più su Don Arvey, su SIMS la fondazione benefica da lui fondata che ha lo scopo di aiutare i musicisti con problemi psichici e le loro famiglie e per acquistare il cd www.donharveymusic.com e www.simsfoundation.com

Fabrizio Poggi

Harvey, Don – “Light Shines Through” (CD)

Freedom Records, 2012

 

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932