• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

DISTINTO, DIFERENTE – Juan De Marcos Afro Cuban All Stars

30 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

WORLD CIRCUIT, WCD 058 – CUBA

Prosegue la celebrazione della vibrante musicalità della grande isola sonora delle Antille. Ritornano gli Afro Cuban All Stars, ensemble dalla struttura aperta, concepito dal chitarrista Juan De Marcos Gonzàles, che della fortunata operazione di Buena Vista Social Club è stato il coordinatore musicale insieme a Ry Cooder. Se nel precedente lavoro, intitolato A Toda Cuba Le Gusta, l’accento era posto in maggiore misura sul suono delle grandi bande degli anni cinquanta, in questo secondo lavoro, stilisticamente diverso, l’attenzione è riposta su sonorità marcatamente contemporanee. Infatti, il lavoro focalizza molti degli stili più attuali della musica cubana.

In concreto, Distinto, Diferente vede convivere le composizioni di Gonzàles e i classici, questi ultimi rivisitati con sensibilità più moderna, e orientati verso una maggiore danzabilità. Mutano gli organici, variano le generazioni. Accanto al formato big band (trombe, tromboni, piano, basso, tres, percussioni e cori), che è prevalente, troviamo il septeto tradizionale, l’ensemble di percussioni, le formazioni di violini e flauti. Un cast di musicisti assolutamente straordinario, con veterani e giovani strumentisti che si avvicendano e interagiscono. Tra i circa cinquanta artisti presenti ritroviamo molti di coloro i quali ci hanno già strabiliato in Buena Vista (Ibrahim Ferrer, Rubén Gonzales, “Puntillita”, Omara Portuondo, Barbarito Torres, ed altri).

Il campionario musicale è di carattere trasversale, ed abbraccia una gran varietà di stili: son montuno, danzòn, timba-son, guajira, ritmi associati alla religione abakuà, bolero, guapachà, jazz afro-cubano. La qualità della suggestione sonora è sempre ammaliante. Per equità dovremmo citare tutti i dieci eccellenti brani che compongono il lavoro. Invece, vogliamo segnalare soltanto il brano più rappresentativo, Reconciliaciòn, composto da Juan Marcos, nel quale giovani e anziani cantori si uniscono in quello che si configura come un invito ai cubani a superare le differenze politiche, in nome della riconciliazione nazionale e del bene del paese.

In conclusione, non si tratta di una raffazzonata antologia di musica cubana, ma di una sincera, luminosa, raffinata interpretazione delle musiche di quest’isola especial.

Ciro De Rosa

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932