• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

DIRT FARMER – Levon Helm

28 Dicembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

VANGUARD RECORDS 79844 – 2, 2007
FOLK – ROOTS/ U.S.A.

Levon Helm, mitico batterista della altrettanto leggendaria formazione che risponde al nome di The Band è uno dei padri del suono “roots” o “Americana”. Con l’aiuto della figlia Amy già leader dei bravissimi Ollabelle e la produzione di Larry Campbell già alla corte di Bob Dylan, il grande musicista di Woodstock ma originario dell’Arkansas mette a punto un disco elettroacustico nostalgico e coinvolgente. In questo clamoroso ritorno, a 28 anni dalla sua ultima incisione, e dopo un difficile periodo segnato da una brutta malattia e da problemi economici, Levon Helm rivisita la musica di quando era ragazzo. Ricordi e radici, brani tradizionali, blues e classici minori tratti dall’immenso patrimonio folk statunitense. Uno straordinario percorso musicale che abbraccia cinquanta e più anni di storia della musica popolare americana. Con questo disco, candidato ai prestigiosi Grammy Award come disco folk dell’anno, la musica “roots” americana, di cui Levon Helm e The Band sono stati i pionieri, ritrova una delle sue voci più autentiche, sincere e credibili. Il disco ha già ricevuto entusiastici consensi in tutto il mondo e il sottoscritto non può che essere d’accordo con il Washington Post che parlando di questo album scrive “… un rigoroso monumento sonoro alla musica delle radici cantato da un uomo la cui passione è diventata sinonimo stesso della musica da lui suonata…”; e come si fa a non concordare con la prestigiosa rivista Rolling Stones che nell’edizione statunitense descrive l’album come “un’inesauribile fontana da cui sgorga pura musica tradizionale”. Il disco ha arrangiamenti spartani ma efficacissimi e brani che spiccano sono davvero tanti: da “Poor old dirt farmer” in cui emerge subito lo spirito che animava The Band alla ripresa di “The Mountain” di Steve Earle con Buddy Miller ospite gradito.Ancora The Band nel sound di “The girl I left behind” con la figlia Amy efficacissima alla batteria ed un’ottimo lavoro da parte della fisarmonica che ci fa dimenticare per un attimo che a suonarla non è l’immenso Garth Hudson. “Calvary” è secondo chi scrive il brano migliore del disco. Si tratta di una bella ballad in minore figlia della straordinaria “Blind Willie McTell” di dylaniana memoria. Lo stesso arrangiamento contraddistingue anche “Got me a woman” sempre con Amy dietro ai tamburi e unbell’intreccio di slide guitar e pianoforte. Notevole anche la successiva “A train robbery”, con un nostalgico armonium sugli scudi e le parti vocali che, se socchiudiamo gli occhi e ci facciamo trasportare, sembrano proprio quelle degli indimenticabili compagni di viaggio di Levon Helm: Richard Manuel e Rick Danko. Lo stesso mood nostalgico e rigoroso pervade anche la song seguente “Single girl, married girl” altro prezioso brano da distillare con cura. L’omaggio al blues tanto caro a Levon che fu, tra l’altro, uno degli artefici della rinascita artistica del grande Muddy Waters arriva con “Feelin’ Good”, un sentito e riuscitissimo omaggio al troppo presto dimenticato J.B. Lenoir che Helm canta in coppia con Amy. Concludendo, un disco davvero commovente che colpisce dritto al cuore. Indispensabile per ogni fan di Dylan e di The Band e per chi ama ed ha amato i loro capolavori musicali. Un disco che è come un diamante grezzo, un disco intenso e tenacemente “folk”.

Fabrizio PoggiGuarda il Video:


Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Artwork

MARTA DELL’ANNO – TEMPO DI METAMORFOSI, DI SANTE E MADONNE – CONTRORA RECORDS- CD, 2023)

3 Novembre 2023 di Redazione-FB

di Felice Colussi Marta dell'Anno è giunta al suo settimo lavoro discografico con questo nuovo Tempo di metamorfosi, di Sante e di Madonne. Lei … [Continua ...] infoMARTA DELL’ANNO – TEMPO DI METAMORFOSI, DI SANTE E MADONNE – CONTRORA RECORDS- CD, 2023)

Gente Con La Chitarra Copertina

MAX GIULIANI E LE SUE GENTI CON LA CHITARRA

3 Novembre 2023 di Redazione-FB

di Gianni Giusti Abbiamo scaricato questo libro sul nostro Mac per leggercelo con calma, cosa che consigliamo a tutti quanti voi, amanti della … [Continua ...] infoMAX GIULIANI E LE SUE GENTI CON LA CHITARRA

Suonatori

IL BOSCO MAGICO DI STEFANO CAMMELLI

30 Ottobre 2023 di Redazione-FB

Stefano Cammelli Il bosco magico Pendragon, Bologna 2023 di Placida Staro La musica nei boschi – so di avere detto una sera in macchina a una … [Continua ...] infoIL BOSCO MAGICO DI STEFANO CAMMELLI

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932