• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

DEV’LISH MARY – Hot Club Of Cowtown

28 Dicembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

HIGHTONE HCD8124, 2005
ACOUSTIC SWING MUSIC/USA

E’ un disco da riscoprire!! dalle nostre parti non saranno in molti a conoscere gli Hot Club of Cowtown, un acoustic string trio dalle accentuate inclinazioni western & jazzy swing, ma non per questo l’attento appassionato si lascerà scappare l’occasione di prestare ascolto a questo piacevolissimo dischetto che pare uscire fuori dal baule della storia per introdurci in un esoterico viaggio a ritroso con la macchina del tempo in quell’era in cui gente come Bob Wills, Milton Brown & Musical Brownies, Glenn Miller, Benny Goodman, Jimmie Rodgers o Billy Boyd muovevano i loro primi passi….

La storia seminale degli Hot Club of Cowtown prende vita in quel di New York city quando Whit Smith (guitar & vocals) incontra la bionda Elana Fremerman (violino & vocals) e, insieme, danno vita a un ensemble battezzato Western Caravan con cui si esibiscono nei clubs dell’east village. Più tardi si spostano nel south California dove affinano il loro repertorio mescolando texas fiddle tunes, western swing, cowboy songs e standard jazz degli anni ’20 e ’30 ispirandosi a soggetti come Django Reinhardt, al fiddler Stephane Grappelli e al quintetto Hot Club of France. Nel ’97 è cosa naturale trasferirsi ad Austin dove lo swing è di casa; qui si fanno notare dagli addetti ai lavori e firmano per la Hightone. “Dev’Lish Mary”, prodotto da quel genio degli studi che è Lloyd Maines, è il loro terzo lavoro; la prova del nove che conferma le buone impressioni e la padronanza stilisticamente filologica del buon debutto di “Swingin’ Stampede” (’98) e del successivo “Tall Tales” (’99); un sound fuori dal tempo che, pur collocandosi in un ambito sonoro ben definito, mantiene inalterata la sua essenza… Musica per musicisti direbbe qualcuno, una musica che richiede attenzione all’ascoltatore e padronanza dello strumento all’esecutore e che spazia tra traditionals, standards e un paio d’originali. Oltre al contrabbassista Matt Weiner, sottolineiamo l’efficace partecipazione di Peter Ecklund alla cornetta e dell’ex Bob Wills steel guitarist Bobby Koefer che contribuiscono a dare un sapore sia classico che retrò al sound. Tra le sedici tracce del cd vi segnaliamo “Dev’Lish Mary”, il traditional che titola l’album,; “Just A Little Lovin’ “ , piacevole cover del ’48 di Eddy Arnold o “You Don’t Care What Happens To Me” , un little-know 1945 tune di Bob Wills. Non manca poi l’opportunità di apprezzare pezzi come “Little Liza Jane” , “Way Down Yonder In The Cornfield” , “It’s My Lazy Day” o l’arieggiata “My Life’s Been A Pleasure” .

Swing!! ancora swing e per sempre swing…..

Claudio Giuliani

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932