• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

DE AGOSTINI VINYL – IL MEGLIO DEL MONDO IN VINILE

28 Novembre 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

di Andrea Del Favero
Un nuova rivista in edicola è decisamente un avvenimento sul mercato italiano. Se non altro denota un minimo di voglia di rischiare. Oppure no… risponde a una fredda valutazione fatta a tavolino sull’opportunità del rinnovato mercato del vinile. In effetti la De Agostini ha saputo negli ultimi anni inserirsi prepotentemente in questa fascia d’utenza, in parte pilotandone le scelte.

De Agostini è oggi un Publisher globale dai numeri impressionanti, impegnato in numerosi mercati in tutto il mondo (Italia, Regno Unito, Germania, Polonia, Giappone, Spagna, Portogallo, Francia, America Latina) con un catalogo di prodotti pensati per una distribuzione internazionale. Ci sembra giusto sottolineare come questi prodotti in vinile si siano affermati anche grazie all’ottima qualità tecnica (vinile da 180g., ecc…)

Pensate che sono circa tre milioni i vinili venduti in tutto il mondo, più di due milioni solo in Italia dal 2011 a oggi. Una serie di successi editoriali raggiunti grazie a collezioni dedicate a generi musicali fondamentali (Jazz, Classica, Blues, Progressive Rock Italiano) e ai migliori artisti italiani e internazionali (The Beatles, Queen, Fabrizio De André, Pino Daniele, Bob Dylan).
In totale la De Agostini ha ripubblicato 450 album.
La costruzione del catalogo De Agostini Vinyl – si legge nei comunicati stampa dell’azienda – è frutto di un costante monitoraggio del mercato e di una relazione duratura con Major ed etichette indipendenti.
In un anno, la social community De Agostini Vinyl ha raggiunto, con i suoi contenuti, cinque milioni di appassionati e ha generato circa 140.000 interazioni. La community, ad oggi, conta circa 25.000 fan su Facebook.

Ora vediamo la nascita di De Agostini Vinyl, il nuovo mensile dedicato a tutti gli appassionati di musica a 33 giri. Il magazine negli intenti dei promotori rappresenta la tappa fondamentale di un percorso iniziato otto anni fa con la collana dedicata alla musica Jazz, cresciuto grazie a collezioni internazionali di successo, e consacrato dalla community social che coinvolge decine di migliaia di appassionati.
In tutta onestà i primi numeri, a dispetto di alcune grandi firme presenti, ci sono un po’ deludenti, denotando ancora una fase di rodaggio un po’ farraginosa. Comunque teniamola d’occhio, questa rivista, potrebbe riservarci qualche bella sorpresa.

Sempre sperando che, nel prossimo futuro, non ci sian più, com’ebbe a dire Francesco Guccini, un Bertoncelli o un prete a sparare cazzate.

Archiviato in:Libri e Riviste, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932