• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Southlands – “The Morning Sky”

16 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Arrivano dalla provincia di Pavia, territorio di vini & cibi di risaia, di vicende storiche & di culture dotte… un territorio musicalmente fertile dove, grazie in buona parte ai semi sparsi in tempi non sospetti da un sognatore investigativo come Fabrizio Poggi e i suoi Chicken Mambo, il Verbo (con la V maiuscola) della buona musica ha richiamato a sé una vivace comunità formata da bands che hanno abbracciato le chitarre per far risaltare il loro immaginario e dare identità ai loro sogni. Se i Chicken Mambo sono dei pionieri e fiancheggiatori di una musica che ha la capacità di farci evadere dalla nostra Bastiglia, la scena musicale d’impostazione nordamericana della provincia pavese rappresenta indiscutibilmente la loro progenie. A raffigurare quanto esposto basti indicare gruppi come i Lowlands o i Mandolin Brothers tanto per citare un paio di nomi; gruppi che hanno  avviato un loro percorso personale, ma che bene o male attingono a quella vasca battesimale che doctor Poggi a contribuito certamente a veicolare sul territorio. I Southlands fanno parte di questa parentela e aderiscono a quel rock dal suono Americana che noi tanto apprezziamo; è sempre un piacere per noi scoprire gruppi come questo e che rappresentano con vivacità una vitalità che la cultura nani & ballerine imperante nel nostro paese non è ancora riuscita a sopprimere. La band è formata da Dario Savini (lead vocal), Marco Rovo Rovino (acoustic & electric guitars, mandolino e cori) già cooperatore di Poggi con i Turututela (suona in La storia si canta) ed è presente in Mercy, Roberto Semini (guitars), Ricky Caldin (bass) e Michele Romani (drums, percussion e cori); il gruppo si avvale in fase di produzione della collaborazione di Massimo Visentin, già al servizio di Paolo Conte. A me il disco è piaciuto per la sua unitarietà, ma devo dirvi che il suono mi risulta forse un po’ troppo pulitino: gli manca un pizzico di quella sporcizia e quella rifrazione turbolenta che dà carne all’insieme, ma queste sono quisquilie cerebrali del vostro (re)censore; ciò che vale sono le canzoni e quelle sono ben suonate. Iniziamo il viaggio con South Burning, immagini che si rincorrono sovrapponendosi, il territorio è Americana, è blue collar rock… roots & polvere di strada, vita sudata & la resistenza di non cedere, speranze che non muoiono malgrado annientamenti come cicatrici che sfregiano la schiena: Mr. Killerman, In The Middle Of Me, Free Gasoline, la prorompente Devil Girl e l’impetuosa Revolver Rock sono figlie dello stesso cielo, delle stesse aspirazioni, degli stessi desideri…. Compay Week-end è un ruspante rock’n’roll pieno di vitalità; Piece Of The Move ha bella sapidità delle ore notturne e un ammirevole impiego di chitarre; la title track (Clouds) The Morning Sky è un’altra ballata introspettiva, colma di pulsioni e tensioni accentuate dalla liricità di una chitarra volteggiante. Dust In The Dark, riflessioni, inquietudini sulle strade dell’esistenza, altra bella song satura di richiami emotivi; Three Drops Of Rain è un’altra ballad dalle espressività impolverate e ansie acquietate, ancora una volta la chitarra traccia lame di luce che volano verso il cielo.

Claudio Giuliani

Southlands – “The Morning Sky” (CD)

Studiottanta Fortuna Records – SFRC-CD025

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932