• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

DANTON WHITLEY & MOSAIC SOUND – CAGLI (PU) – 16 dicembre 2016

12 Dicembre 2016 di Redazione-FB Lascia un commento

Si svolgerà venerdì 16 dicembre 2016 alle ore 21, presso il Teatro di Cagli (PU) il primo concerto della XIX edizione della Rassegna Gospel curata da Fano Jazz NetworkB In scena uno dei gruppi statunitensi più apprezzati: Danton Whitley and Mosaic Sound da Aberdeen in Maryland. Danton Derelle Whitley è nato ad Aberdeen in Maryland, ed è considerato un pioniere di questo genere musicale: considerato  fin da piccolo un grande talento musicale, nel 2010 si diploma in Canto alla Morgan State University e in breve diventa direttore del coro presso la Church Of God In Christ (COGIC) con uno stile fuori dal comune e interpretando con passione i messaggi di Dio. Oggi Whitley è Ministro della musica presso il Refuge Temple COGIC di Aberdeen. È anche direttore del Coro Nazionale per la prima giurisdizione del COGIC nel Maryland e direttore del coro nella Chiesa Battista Meridionale della contea di Harford. È un eccellente cantante, scrittore, compositore, musicista, predicatore e maestro gospel. Doti che combinandosi con lo stile vocale e le abilità del gruppo Mosaic Sound, hanno dato vita a un coro dalla forza straordinaria. L’incontro tra Danton Whitley e i Mosaic Sound avviene nel 2006, e il gruppo si presenta  nel mondo della musica gospel come una ventata di freschezza, con un messaggio di libertà e speranza. Prendono ispirazione e nome dall’arte del mosaico e dalle scritture di Mosè, il loro obiettivo è quello di condividere la parola di Gesù con la musica e il canto. La loro formazione vede all’opera Danton Whitley alla direzione, Taylor Milton soprano, Candace Potts soprano; Aleah Parris contralto, Lauren Higgins contralto, Charles Johnson tenore e Stephen Rogers alla tastiera. Il loro sound è ispirato dall’opera, dal jazz,  dal gospel contemporaneo, dalla musica classica e cristiana. Grazie al loro talento e al loro sound accattivante hanno ottenuto il premio Dee Dee Showell Legacy come miglior gruppo.
Nel gennaio del 2012, Danton Whitley & Mosaic Sound hanno pubblicato il loro primo singolo It’s Settled, un’anticipazione del loro ottimo album uscito nella primavera del 2013; prodotto da Tyrae Brown di Brownsville Music, fu immediatamente un successo, grazie anche alle splendide composizioni originali, tutte a firma di Whitley.
Biglietti online su www.liveticket.it
Info Botteghino Tel. 0721 781341 – Ufficio Cultura Tel. 0721 780731 – www.teatrodicagli.it

Archiviato in:Argomenti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932