• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Papasov, Ivo – “Dance of the Falcon”

7 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Ivo Papasov, personalità fra le più eccelse della scena musicale europea, fu scoperto anni fa da Joe Boyd, produttore americano trapiantato a Londra, anima negli anni Ottanta dell’etichetta inglese Hannibal Records, fra le prime al mondo a investire sull’emergente world music. Quello che maggiormente colpì il lungimirante Boyd era stata la naturalezza con cui il bulgaro Papasov si destreggiava con clarinetto e sax soprano, nella scia della grande tradizione fiatistica della nazione balcanica: la assoluta padronanza tecnica consentiva al musicista, di etnia rom, la piena libertà e il dominio assoluto sugli strumenti prediletti. Era divenuto così assai presto il più richiesto suonatore per matrimoni di tutta la Bulgaria, condizione che però non soddisfaceva appieno le ambizioni artistiche del Nostro, particolarmente interessato a sperimentare contaminazioni fra generi, in particolare fra le sonorità tradizionali e il jazz. Il suo filo occidentalismo, pare, fu tra i motivi – insieme all’etnia minoritaria di appartenenza- di una condanna ai lavori forzati inflittagli dal filosovietico governo bulgaro nel 1982. Ma la caduta dell’impero russo e l’incontro con Joe Boyd contribuirono a imprimere alla sua vita umana e artistica una svolta decisiva. Soltanto tre gli album da lui incisi prima di questo Dance of the Falcon: Orpheus Ascending, del 1989, Balkanology, del 1991, Fairground, del 2001. E l’ultimo arrivato ci riserva, se non proprio delle sorprese, delle curiosità inattese: come, per esempio, una personalissima versione della cinematografica Pink Panther di Harry Mancini o la presenza di tracce d’autore, quasi sempre lo stesso Papasov, in misura maggiore dei tradizionali. Costante la qualità assoluta delle esecuzioni, anche da parte dei musicisti d’appoggio, fra cui si segnalano uno stuolo di provetti violinisti, tre bassisti, un’intera pattuglia di percussionisti più o meno etnici. Unica nota di biasimo, e non stiamo scherzando, le dodici pagine di libretto reso praticamente illeggibile da insulse scelte grafiche e cromatiche.

Dario Levanti

Papasov, Ivo – “Dance of the Falcon” (CD)

World Village – 45004, 2008

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932