• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Dall’Irlanda in Italia: 
BEOGA

16 Gennaio 2015 di Redazione-FB Lascia un commento

La più eccitante nuova band tradizionale a emergere in Irlanda in questo secolo, così ha scritto il Wall Street Journal di loro.

image002 copia

La grande musica tradizionale irlandese ha nei Beoga una delle band più autorevoli che ha saputo arricchire il vocabolario dell’Irish Music con accenti propri e distinta personalità. La band si è costituita nel 2002 ed in poco tempo ha raggiunto grande popolarità rivelandosi innovatori della musica celtica al livello di Solas e Lunasa. L’Irish Music Magazine scrive che nei Beoga il mondo della musica irlandese ha trovato un altro prodigio, maestri artigiani con la follia del genio.
Vengono dalla contea di Antrim, nel nord dell’isola. Le radici del loro suono sono fermamente salde nella tradizione, ma non mostrano alcun timore di incorporare sfumature di altri generi nello loro musica: dai riff venati di blues al jazz stile Astor Piazzolla, dalle vibrazioni sensuali delle jamboree di New Orleans, tornano sempre a un meraviglioso sound trad vivace e animato.
La band si è messa assieme dopo una jam in un’indiavolata session all’All-IrelandFleadh nell’agosto del 2002. Il loro caratteristico suono combina gli intrecci dei due fisarmonicisti, SeánÓg Graham e DamianMcKee, col quattro volte campione di bodhran irlandese Eamon Murray e il pianista Liam Bradley. Nel 2005 sono candidati dall’Irish Music Magazine per il premio alla migliore nuova formazione in ambito tradizionale. Con l’ingresso di una delle più promettenti giovani cantanti irlandesi, NiamhDunne, i Beoga confermano la propria reputazione come uno dei gruppi più eccitanti emersi nella verde isola negli ultimi anni.
Sulla scia della grande popolarità acquisita e dei primi lavori discografici i Beoga si sono esibiti ai più importanti festival di musica celtica e a quelli folk sia in Europa che in America, tra cui All-Ireland music Fleadh, Dranouter, Tonder, Boston, Kansas e Milwaukee Irish Festival, il Guinness Irish Christmas tour in Austria, l’Irish Folk Festival tour in Germania, coi Solas e Kevin Burke, e l’Irish Unplugged Tour in Olanda coi Fureys e Davey Arthur. Nel settembre del 2007 hanno suonato dal vivo con l’Orchestra della BBC davanti a un’imponente audience televisiva nella prestigiosa trasmissione Last night of the Proms.
La popolarità dei Beoga cresce in continuazione, catturando l’attenzione del pubblico su scala mondiale grazie alla capacità di coniugare passione, energia e vitalità.
Con Live at 10 (The 10th anniversaryconcert), pubblicato agli inizi del 2014, la band festeggia l’anniversario dei dieci anni proponendo il grande gala-concerto dove sono stati presentati i brani dai quattro album di studio, in compagnia di artisti di qualità, da Alan Doherty (flauto, whistle), a BrídDunne (violino, viola), Brona Graham (banjo), Trevor Hutchinson (contrabbasso), Martin O’Neill (batteria, percussioni), NiallVallely (concertina) e ClodaghWarnock (violino). Il box contiene un cd, un dvd con due bonus extra: parti del concerto di debutto del 2002 e un diario di viaggio in tour.
I Beoga sono rappresentati in esclusiva in Italia da Geomusic (http://www.geomusic.it)

 

Archiviato in:Argomenti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932