• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Pierce, Sarah – “Cowboy’s Daughter”

2 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Ho conosciuto Sarah Pierce a Austin in Texas  nel 1998 durante la registrazione dell’album dei Chicken Mambo “Nuther world”, un disco prodotto dal marito Merel Bregante leggendario batterista e produttore per Loggins & Messina, Nitty Gritty Dirt Band e molti altri. La musica della Pierce mi piacque subito e decisi quindi di organizzare il suo primo tour in Italia. Da allora molta acqua è passata sotto i ponti e anche se le nostre strade musicali hanno intrapreso percorsi diversi, Sarah Pierce è tornata parecchie volte nel nostro paese dove è ormai di casa. “Cowboy’s daughter” è il nuovo disco di Sarah che sin dal titolo sembra essere tornata alle proprie origini di cantante country folk. Abbandonate le escursioni nel mondo del pop di lusso che avevano contraddistinto i suoi lavori precedenti la Pierce sforna un disco semplice ed essenziale dove a brillare sono soprattutto la sua voce e le sue composizioni. Ad aiutarla in questo lavoro uno stuolo di ottimi musicisti tra cui spiccano senz’altro Cindy Cashdollar (Asleep At The Wheel) alla steel guitar e al dobro e John McEuen della Nitty Gritty Dirt Band alla chitarra acustica, banjo e mandolino. Tra i brani che mi hanno maggiormente colpito “Radio” convincente ballad acustica dall’incedere country folk, “What would you do” elegante valzer con l’ottimo violino di Cody Braun dei Reckless Kelly, e “Cowboy’s daughter” altra splendida song che sembra uscita dal repertorio di Chris Hillman dei Byrds o da quello della Nitty Gritty Dirt Band qui evocata dall’efficace banjo di John McEuen e da un assolo strepitoso della Cashdollar. Il disco offre ulteriori motivi di interesse con “Charlie” sobria ed icastica ballad sullo stile caro a Bruce Robison e Lucinda Williams. Efficace l’uso dell’armonica e di gran pregio l’assolo di violino che ne fanno una delle migliori song dell’album. Anche la seconda parte del disco è costellata di ottime canzoni a partire da “Jacqueline” notevole episodio sonoro tra country, folk e bluegrass in cui si fanno notare piano, mandolino ed il perfetto interplay tra il dobro e la chitarra acustica. Bella anche la traccia nove “I tought I know you” classica ballad guidata da piano e violino. Il country delle radici ritorna con “Last real cowboy” ottimo traintime alla Johnny Cash guidato da un’espressiva chitarra elettrica. Il disco si conclude con “Three cigarettes” omaggio all’indimenticabile Patsy Cline preceduto da quella che io considero la migliore canzone dell’album  ovvero “Tumbleweed dreams”, bella ballad in minore con uno ritornello che cattura sin dal primo ascolto. Ottimo il lavoro in questo brano di Merel Bregante alla batteria e alle percussioni e notevole l’apporto evocativo del violino. Ciliegina sulla torta l’affilato e tagliente assolo bluesy di Maurizio Fassino storico chitarrista dei Chicken Mambo che con Alex Adinolfi, chitarrista romano ma residente a Austin da diverso tempo, rappresenta più che degnamente l’anima italiana del disco. “Tumbleweed dreams” è una canzone  da sola vale l’acquisto dell’intero ottimo album. Welcome back Sarah Pierce.

Fabrizio Poggi

Pierce, Sarah – “Cowboy’s Daughter” (CD)

Little Bear Records – 14282, 2008

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932