• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

CONTRADANS – Nordik Tree Sibelius Academy – 2010 Folk revival, FINLANDIA

15 Marzo 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Ho recensito qualche anno fa il primo disco (nel 2006) dei Nordik Tree, un interessante progetto che coinvolge due musicisti finlandesi, Arto Järvela (violino, mandolino) e Timo Alakotila (harmonium e pianoforte), e uno svedese, Hans Kennemark (violino, viola).
Qualche piccola indicazione di percorso per far immaginare ai lettori quale sia il gusto preminente di questo lavoro: Arto Järvela è una delle menti pensanti del famoso gruppo JPP che da anni valorizza la tradizione dei pelimanni finlandesi (musicisti specializzati nei repertori da danza e da festa); Timo Alakotila è membro dei JPP e spesso partner musicale di Maria Kalaniemi (presente con la sua fisarmonica in uno dei brani del cd); Hans Kennemark violinista e compositore con una ricca esperienza gruppi e collaborazioni.
Queste le spezie che erano già presenti nel primo disco e il piatto oggi com’è?
Quello che era un ottimo piatto è ora un menu intero, maturo e ricco. Un menu che si adatta ancora ai palati danzerecci (non mancano polske, valzer, …), ma che si è ulteriormente raffinato per i gusti degli ascoltatori. Un menu composto oggi solo per un quarto di brani tradizionali. Ad esempio una contradans tratta dal repertorio di Erik Ulrik Spoof (1775-1846), soldato e violinista, che ci ha lasciato un libro contenente 128 melodie del sud della Finlandia. O una marcia nuziale suonata in passato dal leggendario violinista, soprannominato Hultkläppen (Per Alsén, nord Hälsingland, 1834-1898). O ancora un minuetto che arriva dall’Ostrobothnia in Finlandia e altri brani tratti da repertori di famosi violinisti nordici.
Per il resto brani di composizione, a volte più, a volte meno composti negli stile della tradizione, ma sempre originali e ricchi di energia. O di poesia, come alcune composizioni di Alakotila che, originariamente raccolte in un Concerto Grosso per orchestra da camera, sono ora riproposte per questa formazione.
Forse non produrranno molti dischi, ma all’ascolto questi musicisti dimostrano di avere ancora una gran voglia di suonare assieme. E per questa jam session, iniziata nel 2006, fertile ancora nel 2009/2010, aspettiamo il prossimo evento che, mantenendo queste scadenze, non dovrebbe mancare nel 2012!

Tiziano Menduto
http://kamu.siba.fi

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932