• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Reid, Colin – “Colin Reid”

19 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Avevamo ancora addosso il suono delle possenti melodie di Tony McManus che, ancora dalla Gran Bretagna, si presenta Colin Reid che con la sua prima uscita discografica di diritto si inserisce nel gotha del chitarrismo britannico. Il chitarrista di Belfast ci stupisce per la tecnica, la passione, la musicalità ma soprattutto per la sensibilità con cui ci propone il suo mondo sonoro che fa sì che il suo album d’esordio sia uno dei più accattivanti della “guitar-music” britannica degli ultimi anni.
Prodotto dallo stesso Tony McManus l’album è un viaggio di largo respiro tra diversi mondi musicali tutti interpretati con maestria e sicurezza con uno stile personale che ha il coraggio di “abbandonare” la tradizione dei grandi maestri inglesi e scozzesi: tanto che non si trovano nell’album echi di  Renbourn, Gaughan o Carthy, e la stessa  DADGAD (l’accordatura per eccellenza della musica celtica) appare con misura, quasi in sordina.
L’album si apre con Bluefinger che, come ci racconta lo stesso Reid nelle note di copertina, è stato il primo pezzo che ha imparato dopo averlo sentito suonare da Marcel Dadi, ma l’interpretazione del chitarrista di Belfast supera il freddo tecnicismo che a volte caratterizzava la produzione dell’artista francese ridandogli swing vita e personalità ed è un po’ questo che caratterizza tutte le 16 tracce dell’album quasi tutte frutto della penna dell’artista nord-irlandese.
Colin Reid riesce con estrema facilità a passare da momenti di denso lirismo  come in “Casting Shadow “o “Across the Field” a momenti irruenti con un pulsare sincopato del basso alternato come in “Table for One” o “I Don’t Believe”. o al jazzato “Griz’s Golden Ticket”, invece se volete rimanere sbalorditi dalla capacità tecnica ascoltavi l’intricato e intrigante picking in “Suzi Who?”
Lo stesso McManus fa capolino nel disco accompagnando con molta modestia il suo pupillo al mandolino e con un assolo di chitarra in due brani dal vago sapore celtico insieme in un piccolo ensemble che vede anche Neil Martin al violoncello e Catrona Mac Donald al violino, per il resto è solo la chitarra di Colin  regina di note e melodie come nella superba e lineare ” Clewar Blue Light”.
Dopo averci fatto vagare tra suoni e colori diversi Colin ci saluta con un gustoso e sopra le righe “Black White Rag” suonato con la solita maestria su una chitarra classica; un po’ di respiro in attesa della prossima volta!
Colin Reid sarà a breve in Italia, non lasciatevi scappare un suo concerto.

Roberto Menabò

Reid, Colin – “Colin Reid” (CD)

Veesik Records – VKCD 102, 1998

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932