• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

CHRIS LESLIE – FIDDLE BACK – Paws Records003, CD 2020

22 Marzo 2021 di Redazione-FB Lascia un commento

di Andrea Del Favero

Chris Leslie Copertina

Mi sto rigirando da un po’ questo disco, ascoltandolo e riascoltandolo con gran piacere in auto, non trovando peraltro mai l’ispirazione giusta per una recensione. Sono di parte, lo ammetto: Chris Leslie è davvero una cara persona e uno dei musicisti che ammiro di più in assoluto, dagli inizi fino alla Fairport Convention, che ha contribuito a rivitalizzare dopo il suo ingresso nella formazione. È un musicista profondamente intriso di musica tradizionale inglese, ma anche molto curioso e fortemente motivato nella ricerca di sonorità inusuali, che catturino il suo orecchio e tocchino il suo cuore. Bloccato, come molti di noi, in casa dalla prima quarantena per il Covid-19, ha progettato, scritto, suonato e alla fine pubblicato questo disco, che è un gesto d’amore per la musica popolare di varie parti d’Europa, reinterpretata secondo il suo stile musicale e il suo sentire.

Chrsi Leslie Interno 1

Fatta salva una manciata di brani delle tradizioni irlandese e scozzese, per il resto ci troviamo di fronte a sue proprie composizioni, a partire da The traveller’s song, che apre l’album e ne traccia in qualche modo la linea, insieme a Song for Andreas.
In verità vi è un altro brano della tradizione popolare presente in questo CD: sotto il titolo di Resia Valley Melody si cela uno dei brani da ballo tuttora in uso nel repertorio violinistico della Val Resia, in Friuli. Un tipo di melodia che Chris ascoltò incuriosito per la prima volta durante un sound-check a Gorizia, quando con La sedon salvadie, il mio gruppo, aprimmo un concerto della Fairport Convention. Finalmente è giunta l’occasione e ne ha proposta una sua personale versione. Molto bella, tra l’altro. E vi garantisco che con le melodie resiane non è cosa facile.

Chris Leslie Interno 2

Nel disco il nostro buon Leslie suona il violino, l’Hardanger fiddle (o hardingfele in norvegese), un mandolino elettrico a cinque corde, una chitarra tenore, un bouzouki irlandese, una chitarra acustica, un ukulele, un whistle, percussioni varie e alcuni campionamenti. E li usa maledettamente bene tutti quanti: questa è una dote che ho da sempre ammirato in Chris, fin da quando lo vidi per la prima volta nei Whippersnapper nei primi anni Ottanta. Grande tecnica, dolcezza, grandi capacità compositive e di arrangiamento: in sostanza un disco di grandissimo livello, da ascoltare e riascoltare senza annoiarsi, scoprendo ad ogni nuovo passaggio delle piccole gemme seminate qua e là. Rifinito senza essere lezioso. Non vi stancherete di ascoltarlo.

Grazie davvero Chris, un regalo grandissimo per tutti noi!

Chris Leslie Titoli
ArtistaCHRIS LESLIE
TitoloFiddle Back
Label Paws records
Supporto Paws003 – CD
Anno2020
Sitowww.chrislesliemusic.co.uk

Archiviato in:Argomenti, CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932