• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

CERCLE LIBRE – Lhi Jarris – ULTIMO PIANO RECORDS UPR0020, 2008 FOLK CONTEMPORANEO/OCCITANIA ITALIANA

11 Febbraio 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Sono oltre dieci anni che Lhi Jarris, precedentemente noti come La Bando del Giari, portano avanti la loro energetica proposta musicale occitana. Una onorata carriera contrappuntata da due incisioni discografiche “Sem venguts içi” (2000) e “Minoranças” (2004), il Dvd “Minoranças2” (2006) e la vittoria al FolkContest 2004. Dopo un certo periodo di silenzio, contraddistinto comunque da molte esperienze live, è uscito qualche mese fa “Cèrcle libre”, un disco che celebra la massima espressione dello “Jarris Style”, un curioso ma efficace ibrido fra generi che non manca di stupire. Analizzando superficialmente questo lavoro, così graffiante nella sua aggressività rock, avremmo potuto catalogarlo nella rubrica “L’Altro Suono”, ma invece abbiamo preferito ritenerlo una estrema tendenza del folk e inserirlo, quindi, a pieno titolo fra queste colonne. Certo, non è solamente la presenza della ghironda, della fisarmonica e della cornamusa suonate da Luca Pellegrino, dell’organetto di Daniele Landra, del violino e della cornamusa di Daniele Dalmasso a farci propendere per questa scelta (le chitarre di Diego Giordano, il basso di Fabio Beltramo, la batteria di Roberto Marengo hanno spesso il sopravvento sonoro), ma ben altre considerazioni, dal nostro punto di vista più sostanziali: tutti i brani sono ballabili (rigodon, rondeu, borreias, scottish, valse, chapelloise, circle) anche se forse non proprio nel solco che deriva immediatamente della tradizione, i testi sono rigorosamente in occitano, le melodie di composizione si rifanno (sia pure rilette in chiave decisamente rock) alle atmosfere caratteristiche del patrimonio culturale della regione. Insomma, estremi sì ma nel quadro di un progetto evolutivo naturale (e generazionale) che fa dell’Occitania italiana una delle terre più ricche di fermenti dell’Italia che suona il folk che non invecchia. Il riferimento ai maestri Lou Dalfin è naturalmente inevitabile, anche se i sei cuneesi stanno ben attenti a non diventare una band tributo, curando la propria strada personale a evidenziare le differenze più che le omogeneità, la personalità più che le analogie. Cionostante, consigliamo l’ascolto ai forti di cuore e a chi non ha paura di correre dentro e fuori un”Cèrcle Libre”.

Giacomo Sereni

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932