• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

CENTRALBAL EN ALLEMAGNE – WDR Mediagroup GmbH, 2019

1 Ottobre 2019 di Redazione-FB Lascia un commento

di Tiziano Menduto

Centralbal Concerto

Chiunque abbia già ascoltato, tra la fine degli anni ottanta e novanta, la ghironda del talentuoso Patrick Bouffard, anche attraverso le note del gruppo La Chavannée o di uno dei quasi venti cd pubblicati dal 1990, potrebbe già intuire la qualità tecnica e artistica del suo nuovo progetto musicale CentralBal dedicato al mondo delle danze tradizionali francesi.

Ma i CentralBal non sono una cornice per ascoltare la ghironda di Patrick, sono molto di più. Sono un quartetto affiatato formato, oltre che da Bouffard, da Colin Delzant al violoncello, Jonas Thin alle cornamuse 16/20 pollici, e Fabien Guiloineau alla chitarra. Un quartetto tecnicamente molto valido e pervaso di una esplosiva energia musicale che ben si adatta sia alla passione per le danze sia al piacere dell’ascolto.

Dopo un EP prodotto nel 2014 con quattro titoli (e una fisarmonica al posto del violoncello), il gruppo si presenta con un cd live – CentralBal en Allemagne – registrato dalla radio tedesca WDR durante un concerto il 12 marzo 2017 a Bad Honnef in Germania. E propone un classico repertorio da balfolk francese costellato di bourrée, ma ricco anche di scottish, valzer, mazurche, branle, polche, …

Una caratteristica del lavoro musicale dei CentralBal è quella di presentare molti brani classici del repertorio da danza: i danzatori esperti li riconosceranno al primo ascolto e i musicisti li sentiranno già nelle dita. Basti citare brani tradizionali come la mazurca Gentiane, il Branle de Montifaud, la bourrée a 2 tempi Adieu belle o la Scottish à Virmoux. O brani di composizione come L’impasse di Gilles Chabenat o le scottish Vert Printemps e Sur le pont di Fredéric Paris. Per non parlare delle belle composizioni di Jean-François Heintzen, di Philippe Prieur, di Jean Blanchard o dello stesso Patrick Bouffard (Fait d’hive”).

Non mancano poi alcune piccole sorprese, come un tango di tradizione finlandese – la nordica Finlandia ha una ricca cultura di tanghi che trovano da queste parti ottimi esecutori e compositori (come la fisarmonicista Maria Kalaniemi) – o un vals musette suonato alla ghironda che mostra, se qualcuno ancora ne dubitasse, la maestria e l’abilità tecnica di Bouffard.

Siamo di fronte a un nuovo lavoro musicale – il cd, benché registrato nel 2017, è stato appena presentato alla Fête des Chavans organizzata dalla Chavannée – che può appagare insieme musicisti e ballerini. È un compendio ricco di energia di alcune delle migliori melodie per il ballo e un ottimo esempio, per i musicisti, di come suonarle rispettando la qualità della danza e il piacere dei danzatori.

Centralbal Foto Cd

 

Artista CentralBal
Titolo en Allemagne
Label  WDR mediagroup GmbH
Supporto  CD
Anno 2019
Sito

www.centralbal.com

 

 

 

Archiviato in:CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932