• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

CARLO VALENTE – TRA L’ALTRO – CD AUTOPRODOTTO, 2017 – DISTR. DIG. ISOLA TOBIA LABEL

16 Marzo 2017 di Redazione-FB Lascia un commento

di Gianni Giusti

Carlo Valente, laziale, classe 1990, è fisarmonicista, pianista e chitarrista, cantautore per passione, come scelta di vita, una scelta dove il suo essere persona che vive il suo tempo si mescola con le aspirazioni e le pulsioni artistiche.
Dalla sua penna escono racconti talora ironici, talora dissacranti sulla vita quotidiana, incatenati tra vizi personali e quelli di una società violenta e corrotta. Questo suo disco si chiama E’ tra l’altro, rappresenta la sua opera prima. Dalle tracce esce un sound vivace, corposo, con riferimenti alla tradizione e modernità più o meno sintetiche.

In un mondo musicale sinth-etico – dichiara il cantautore – abbiamo cercato di puntare su suoni puri, legnosi, primordiali, sinceri.
Parla d’amore, di mafia, di calcio, d’immigrazione, di vanità, politica e violenza: con leggerezza, più apparente che reale, perché non rinuncia mai alla denuncia e un essere in prima linea che in certi momenti lo fanno sembrare quasi un autore d’altri tempi, quasi da ani Settanta, non fosse per i suoni maledettamente contemporanei.Tra , brano che da il titolo all’intera disco, è un brano dedicato a Federico Aldrovandi, il diciottenne morto nel 2005 sotto i colpi ricevuti durante un controllo di polizia.
Molti temi sociali, in una rilettura attuale, diretta, fruibile, pur non essendo banale. Si riflette sul patto Stato-mafia che diventa una storia d’amore, La trattativa Sandro-Maura, e il viaggio dei migranti una Crociera maraviglia. Forse più ovvia la citazione Orwelliana nel brano Il mio vecchio porcile dedicato all’Italia intera.
Il disco è stato prodotto e arrangiato da Piergiorgio Faraglia e Francesco Saverio Capo, i testi e le musiche sono di Carlo Valente, mentre il disco è stato suonatoda un gruppo di musicisti formato dallo stesso Valente alla voce, tastiere, chitarra acustica, fisarmonica; Piergiorgio Faraglia alle chitarre acustiche ed elettriche; Francesco Saverio Capo al basso elettrico; Giosuè Manuri alla batteria e percussioni; Simone Fusiani al sax tenore; Sandro Pennacchinialla tromba; Luca Di Biagio al trombone.

Archiviato in:CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932