• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Tre Martelli – “Car Der Steili”

21 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Fra i più longevi gruppi del folk italiano, gli alessandrini Tre Martelli inanellano la loro settima produzione discografica, nata con un preciso scopo: ricostruire, nel momento del passaggio fra due secoli, quanto avvenuto esattamente cento anni prima in Piemonte, in un periodo in cui forte era ancora lo scambio fra cultura popolare e cultura delle classi colte. In questo disco vengono raccolti quindi canti e brani per danza che o risalgono a quell’epoca e ne recano ancora intatti gli umori e gli stimoli oppure sono di recente composizione ma ai precedenti si rifanno con dichiarato intento più rivitalizzante che sterilmente imitativo. L’attuale formazione del gruppo che allinea Lorenzo Boioli ai fiati popolari, rinascimentali e barocchi; Renzo Ceroni a basso e chitarra; Enzo Conti all’organetto; Rinaldo Doro a ghironda, organetto, cornamusa; “Ciacio” Marchelli al canto; Andrea Sibilio al violino, viola e mandolino, risulta molto equilibrata nelle parti e opportunamente rinforzata in molte tracce dalle percussioni di Guido Antoniotti. Altri ospiti rendono ancora più ricco il patrimonio timbrico del disco: Carlo Aonzo al mandolino e Gianni Coscia alla fisarmonica cromatica sono protagonisti di gustosi cameo, come pure Pino Laruccia al clarinetto, Claudio Rolandi alla fisarmonica a piano e Aldo Carpanelli al piano synth. Una line-up di tutto rispetto, quindi, alle prese con gli arrangiamenti di Andrea Sibilio che consideriamo, da tempo, ottimo musicista e valente inventore di parti. Ci sono tutte le premesse, quindi, per un disco destinato a significare un cambio di indirizzo nel percorso artistico del gruppo alessandrino, una produzione più meditata e interiorizzata, che cerca di lasciarsi alle spalle qualche piccolo eccesso di “festosità” e di simpatica improvvisazione che ha sempre contraddistinto i lavori dei “Martelli”. Possiamo dire che, se questo era il progetto, l’operazione è riuscita e il disco si lascia apprezzare, centrando appieno l’obiettivo. Rovescio della medaglia, non in grado comunque di intaccare il giudizio complessivamente positivo sul lavoro, una certa perdita di spontaneità e un’impostazione un po’ troppo seriosa di fronte alla quale, qua e là, soprattutto l’irruenza canora del buon “Ciacio” pare trovarsi a disagio. Non certo ne “Er car di Traslòc”, del poeta alessandrino Giovanni Rapetti con musica di Andrea Sibilio (che è il nostro brano preferito insieme alle tre monferrine iniziali di Rinaldo Doro) ma assai in una inusitata versione quasi lirica del “Galantòne”.

Roberto G. Sacchi

Tre Martelli – “Car Der Steili” (CD)

Felmay – FY 8023-2, 2000

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932