• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

CANIO LOGUERCIO e ALESSANDRO D’ALESSANDRO, Roma, Teatro Vascello, 19 gennaio, ore 21

17 Gennaio 2017 di Redazione-FB Lascia un commento

Concerto di presentazione del cd-book+ dvd Canti, ballate e ipocondrie d’ammore
Il mondo visionario-elettrico di Canio Loguercio, rivisitato in chiave acustica dagli arrangiamenti di Alessandro D’Alessandro, prende progressivamente corpo tra litanie d’ammore e serenate che della forma canonica della canzone napoletana conservano appena il ricordo, sovrastato da sentimenti impastati di terra e di umori corporei. In una lingua tanto ibridata da bruciare ogni riferimento territoriale si inabissa così ogni sfibrato omaggio alla tradizione per lasciare emergere un repertorio che, tra giaculatorie mondane e blues metropolitani, rapisce e disorienta allo stesso tempo. L’organetto di Alessandro D’Alessandro assume un respiro orchestrale, nel dialogo con trombe e tammorre, piano e chitarre, esaltando le raffinate trame musicali lungo le quali si snoda il racconto dolente e appassionato di Canio Loguercio.
Canti, ballate e ipocondrie d’ammore, in uscita il 27 gennaio per Squilibri editore, sarà presentato in anteprima nazionale il 19 gennaio, alle ore 21, al Teatro Vascello di Roma in una festa-concerto alla quale parteciperanno i numerosi musicisti che hanno contribuito alla sua realizzazione, da Maria Pia De Vito a Giuseppe Spedino Moffa, da Erica Boschiero a Stefano Saletti, nonché alcuni degli scrittori – Emmanuele Curti, Antonio Pascale e Andrea Satta- che hanno affidato alla penna l’espressione dei propri sentimenti sul conturbante mondo poetico-musicale di Canio Loguercio. Nel corso del concerto sarà proiettata anche La ballata dell’ipocondria, il video realizzato da Antonello Matarazzo per questo lavoro che, tra tecnologia e tribalismo, i vattienti di Guardia Sanframondi e le voci di Rocco Papaleo e Peppe Servillo, continua a raccogliere premi e riconoscimenti, dal Los Angeles CineFest al Paris Music Video.
Canio Loguercio Musicista, poeta e performer, finalista in tre diverse edizioni del Premio Recanati e candidato alla Targa Tenco nel 2014, è autore di progetti “crossover”, all’incrocio tra canzone d’autore, poesia e teatro.
Alessandro D’Alessandro E’ organetto solista e coordinatore artistico dell’Orchestra Bottoni, il cui disco d’esordio è stato finalista al Premio Tenco 2015 e secondo miglior disco al Premio Loano 2014.

Teatro Vascello, via Giacinto Carini 78,
Info e prenotazioni: 06 5881021/ 06 5898031; promozione@teatrovascello.it

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932