• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

CANÇÃO AO LADO – Deolinda

6 Dicembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

IPLAY IP 1298 2, 2008 – FOLK CONTEMPORANEO/CANZONE D’AUTORE/PORTOGALLO

Avete presente il fado? Quel fado che nell’immaginario collettivo è sinonimo di malinconia e struggimento, quel fado che viene cantato e suonato con toni scuri da musicisti tradizionalmente vestiti di nero, quel fado espressione drammatica di eventi tragici? Mettiamolo da parte: mai il fado è stato interpretato con tanta “joie de vivre”, tanto sorridere, tanta vitalità come dai Deolinda che, con grazia e leggerezza, lo reinventano.

Deolinda è una giovane band di Lisbona che apre la porta a una folata di freschezza nel mondo classico del fado. “Canção ao lado” è il titolo della loro opera prima, uscita alla fine del 2008. I brani, tutti di composizione originale, pescano nella musica popolare portoghese, capoverdiana e brasiliana ma si riferiscono anche agli chansonnier francesi quando raccontano storie dai risvolti che spesso fanno sorridere e, a volte, risultano addirittura comici. La formazione, nata nel 2006, è costituita da quattro musicisti: Ana Bacalhau, front woman comunicativa e voce espressiva, canta con una validissima formazione strumentale in cui predominano i plettri e gli archi: Pedro da Silva Martins alla chitarra classica e voce, autore di musica e testi, Zè Pedro Leitao, contrabbasso e voce, Luis Josè Martins, chitarra classica, ukulele, viola e voce, tutti provenienti da esperienze musicali in generi diversi. Non sono vestiti di nero, non si atteggiano in espressioni drammatiche, anzi sdrammatizzano e fanno uso di tanta ironia.

Deolinda è il nome di una immaginaria donna di Lisbona che osserva la vita della capitale dietro le tendine della finestra del suo appartamento a piano terra, dove vive sola, anzi, in compagnia di un grammofono e dei suoi gatti, e scrive canzoni. La coloratissima copertina del CD la ritrae, quasi come in una vignetta, insieme a una summa delle icone portoghesi e di alcuni personaggi che vengono tratteggiati nei brani: Amalia Rodrigues, il suonatore di tuba protagonista di “Fon-fon-fon”, Sant’Antonio protettore di Lisbona, la squadra di calcio del Benfica…

14 tracce autentiche, giocose, che hanno conquistato il Portogallo consentendo ai Deolinda di raggiungere il successo del disco di platino. La loro musica e la loro passione, la loro voglia di ironizzare, spesso sui portoghesi e sul fado stesso, trascinano in un piacevolissimo ascolto.

Carla Visca

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

1695108223606

CLAUDIO ROCCHI, LA REALTA’, IL SOGNO, L’UTOPIA

29 Settembre 2023 di Redazione-FB

Nel 2023 ricorre il decennale della scomparsa di Claudio Rocchi. Claudio è stato un cantautore, un ricercatore spirituale e conduttore radiofonico che … [Continua ...] infoCLAUDIO ROCCHI, LA REALTA’, IL SOGNO, L’UTOPIA

Assomusica

Assomusica e SIAE – nuova convenzione

29 Settembre 2023 di Redazione-FB

È stata firmata a Roma la nuova convenzione tra Siae e Assomusica che d’ora in avanti regolerà l’utilizzazione del repertorio di diritti d’autore … [Continua ...] infoAssomusica e SIAE – nuova convenzione

Wernyhora Toloka

WERNYHORA – TOLOKA – POLSKIE RADIO RECORDS, CD2022

4 Settembre 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Questo splendido secondo disco di Daria Kosiek alla voce, Anna Oklejewiez al violino, viola da gamba, violoncello e rebeca e … [Continua ...] infoWERNYHORA – TOLOKA – POLSKIE RADIO RECORDS, CD2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932