• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

BY REQUEST – Del McCoury – MCCOURY MUSIC MCM0012 BLUEGRASS/USA

14 Ottobre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Delano “Del” Floyd McCoury nasce sotto il segno dell’acquario il 1° febbraio 1939 a Bakersville, North Carolina; è un emblema della musica bluegrass, un autentica icona vivente che i nostri lettori già ben conoscono… e non mi riferisco solo ai seguaci del bluegrass & territori circostanti: l’influenza della sua musica ha colpito un ampio numero di bands che vanno dai Phish ai String Cheese Incident ai Donna The Buffalo, dai Leftower Salmon ai Railroad Heart ai Old Crown Medicine Show… gente che ha coverizzato suoi brani o con cui ha condiviso il palco. A tutti è poi notorio che Steve Earle, uno dei nostri beniamini, lo ha voluto con lui per l’ottimo “The Mountain” [1999]. Mr. McCoury ha vinto un numero infinito di IBMA Awards e c’è chi dice che la Del McCoury Band sia la miglior bluegrass band oggi in circolazione. Tra la sua significativa discografia più recente ricordiamo il pregevole “Moneyland”, disco di impegno sociale a favore dei contadini e delle classi lavorative più tartassate dall’attuale congiuntura economica; ma altrettanto valevoli risultano essere “The Company We Keep” [2005]; “It’s Just The Night” [2003]; “Del And The Boys” [2001]; “The Promise Land” [2006]; “Blue Side Of Town” [1992]; “Old Hard Facts” [1996]; “Deeper Shade Of Blue” [1993]; “The Family” [1999] o il tangibile “Mac, Doc & Del” in trio con Doc Watson e Mac Wiseman.
Dal 22 al 24 maggio ‘09, a Cumberland, Maryland, c’è stata la seconda edizione del “DelFest”, un festival con un cast stellare dove han fatto le cose in grande per i festeggiamenti dei cinquant’anni di carriera del nostro eroe e proprio questo nuovo “By Request” rappresenta il primo atto delle celebrazioni del cinquantenario: è un bel cd dove Mr. Del, con al fianco i figli Rob al banjo e Ronnie “Ron” al mandolino, Jason Carter al violino,  in una sorta di sintetizzato viaggio a ritroso riprende (reincidendole) quattordici tracks tra il meglio della sua produzione in cinquant’anni di onorata carriera. “High On The Mountain”, “Bluest Man In Town” (Bill Monroe) e “I Feel Blues Moving In” ci accompagnano nell’immaginario classico del genere. La spumosa “Nashville Cats” (John Sebastian) arriva da “Family” e vede tra le sue fila il dobro di Jerry Douglas. “A Good Man Like Me”, l’ottima “1952 Vincent Black Lightning” (Richard Thompson) e l’entusiasmante “All Aboard” sono prese da “Del And The Boys”.
“Whithe House Blues”, “The Cold Hard Facts” e “Loggin’ Man” sono songs lanciate in una sbrigliata traiettoria dove gli strumenti si accavallano intrecciandosi ed evidenziano come Del McCoury infonda anima & fuoco in ogni brano proposto, per contro “Quenn Anne’s Lace” e l’epica “Black Jack County Chains” sono splendide ballads dalle tranquillizzanti tonalità e “Rain & Snow” è un’altra delle perle di questo galvanizzante cd, un disco capace di scuoterci dal torpore e  farci (ri)innamorare del bluegrass.
Claudio Giuliani

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932