• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

BUONVENTO – Aksak Project – AM RECORDS, 2013

16 Aprile 2013 di Redazione-FB Lascia un commento

aksakAksak è una delle parole magiche della musica del mondo. Sulla sponda opposta alla nostra del Mediterraneo sta a significare l’andamento asimmetrico, quasi claudicante, dei ritmi del vicino e medio oriente: così diversi dalle rigidità dei nostri, così stimolanti in quel loro incedere apparentemente irregolare, in un progredire quasi precario di assoluta attualità e originalità. Assai poco frequentati dai musicisti di casa nostra se non episodicamente, i ritmi zoppi hanno da noi pochi seguaci: tra loro, un ruolo trainante assumono i cremonesi Aksak Project, attivi da anni sia dal vivo sia discograficamente. “Buonvento” vede la luce dodici anni dopo il precedente “Namar” (Ethnoworld), recensito su queste pagine ancora cartacee. Indubbiamente, questa ulteriore attesa prova è necessariamente più matura, per il naturale progredire in tecnica e convinzione dei musicisti che compongono il progetto Aksak e che in parte sono mutati o, come nel caso delle due voci, sono novità assoluta in organico, sia pure in due soli episodi. L’aria che si respira in “Buonvento” è aria insolita, di novità, di serio impegno creativo, di trasformazione di una grande passione in musica viva, capace di contaminarsi con se stessa senza mai diventare troppo ripetitiva, in questo aiutata e sostenuta proprio da quell’aksak magico che annoda e distende le note dei timbri solisti, siano essi gli occidentali sax e clarinetto o gli etnici oud o armonium indiano. Niente cartoline dalle Mille e Una Notte, niente orienti immaginari, niente banalità da café chantant di Istanbul: qui si fa musica, la si scrive, la si arrangia con gusto, classe, passione. Che il ritmo zoppo sia sempre con voi! www.aksakproject.it.

Roberto G. Sacchi

Archiviato in:Una storia speciale

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Wernyhora Toloka

WERNYHORA – TOLOKA – POLSKIE RADIO RECORDS, CD2022

4 Settembre 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Questo splendido secondo disco di Daria Kosiek alla voce, Anna Oklejewiez al violino, viola da gamba, violoncello e rebeca e … [Continua ...] infoWERNYHORA – TOLOKA – POLSKIE RADIO RECORDS, CD2022

I Vincitori Del Premio Cesa 2023

AI PUGLIESI YARÀKÄ IL PREMIO CESA 2023

11 Luglio 2023 di Redazione-FB

di Gianni Giusti La diciannovesima edizione del Premio Alberto Cesa, che si svolge nell’ambito di Folkest, giunto quest’anno alla … [Continua ...] infoAI PUGLIESI YARÀKÄ IL PREMIO CESA 2023

Copertina Disco Rachele 2

PREMIO LOANO 2023

11 Luglio 2023 di Redazione-FB

La 19^ edizione dal 26 al 28 luglio a Loano (SV) tre giorni dedicati al meglio della musica tradizionale italiana Un viaggio musicale di tre … [Continua ...] infoPREMIO LOANO 2023

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932