• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

BLUES, FOLK e GOSPEL A MILANO – continua la rassegna allo Spazio 89

12 Gennaio 2017 di Redazione-FB Lascia un commento

Continua alla grande “Milano Blues 89”, la rassegna di musica blues organizzata dallo Spazio Teatro 89 di Milano: sabato 21 gennaio (ore 21.30, ingresso 10-13 euro), nell’auditorium di via Fratelli Zoia 89 si esibiranno i Betta Blues Society, una delle più interessanti formazioni della scena nazionale. La band toscana, fondata a Pisa nel 2009 dalla cantante Elisabetta Maulo e dal chitarrista Lorenzo Marianelli (e completata da Fabrizio Balest al contrabbasso e Pietro Borsò alle percussioni), mescola il blues con il folk e il gospel, miscelandoli senza nessun timore reverenziale: il risultato è un mix allegro, coinvolgente ed emozionante di questi generi, riletti in chiave fresca, originale e moderna.
I Betta Blues si distinguono per la grande vitalità dei loro show, la capacità di coinvolgere il pubblico come poche altre band sanno fare e l’utilizzo di strumenti esclusivamente acustici (dobro, ukulele, contrabbasso e percussioni). I loro live si dividono in due parti: nella prima, i brani sono scelti per presentare al pubblico le due facce del blues, quella legata alla spiritualità del gospel e quella più “sporca” e torbida, in cui si racconta ciò che accadeva durante i concerti nelle sale da ballo. Nella seconda parte, il gruppo presenta le proprie composizioni originali. Sabato 21 gennaio, in particolare, si potranno ascoltare quelle contenute nel terzo e nuovo album, intitolato “Let Them Out” e uscito lo scorso dicembre. Prima del nuovo disco, la band toscana aveva pubblicato “Betta Blues Society” nel 2011 e “Roots” nel 2015.
In “Let Them Out” hanno suonato ospiti come Tommaso Novi (Gatti Mezzi), Bob Luti (Playin’ For Change), Nicola Floris, Mauro La Mancusa, Massimo Gemini, Tony Cattano e Felice Pantone. Nel corso degli anni i Betta Blues Society si sono esibiti in tutta Italia in locali e festival importanti come Onda Road, Ricomincio da Tre, Friday Night Blues, Torrita Blues, Ameno Blues, Trasimeno Blues, Metarock Festival, Bianco Rosso & Blues Festival e Dieci Giorni Suonati, condividendo il palco con artisti come Lynyrd Skynyrd, Carmen Consoli, Alex Britti, Samba Touré, Raphael Gualazzi, Edoardo Bennato, Nada, Mannarino e Brunori SAS.
 
Questo è il calendario delle restanti date, da seguire con interesse:

Sabato 28 gennaio 2017, ore 21.30
Gnola Blues Band

Venerdì 3 febbraio 2017, ore 21.30
Veronica & The Red Wine Serenaders

Sabato 18 febbraio 2017, ore 21.30
Fabrizio Poggi & Chicken Mambo

Venerdì 3 marzo 2017, ore 21.30
Gabriel Delta Band

Sabato 11 marzo 2017, ore 21.30
Francesco Piu
 
SPAZIO TEATRO 89, via Fratelli Zoia 89, Milano
Tel: 02-40914901; info@spazioteatro89.org; www.spazioteatro89.org
Biglietti: intero 13 euro; ridotto 10 euro (under 25, over 65, convenzioni)
 

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932