• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

BLUES BORDERS 25

28 Febbraio 2013 di Redazione-FB Lascia un commento

In questo numero recensioni (brevi perchè sono on the road) di Reverend Freakchild, Lisa Cee e della Andy T – Nick Nixon Band.

CHAOS AND COUNTRY BLUES

TREATEDANDRELEASED RECORDS, 2013

Il reverendo (di cui non conosco il vero nome) ha un grande senso dell’ironia. Nelle liner notes fa finta di essere un bluesman scomparso nel 2005 e per rincarare la dose ha creato una copertina che ricorda in tutto e per tutto quelle della Shout REVEREND FREAKCHILD(con i disegni crumbiani di Bill Stout) dedicate ai giganti del blues. Originario di Boston  ma residente a New York il giovane bluesman (e fa sempre piacere ascoltare un giovane suonare il blues) ha un passato rock, gospel e molto altro.

Freakchild suona e canta piuttosto bene  (qualcuno lo ha addirittura paragonato a Leon Russell e Tim Buckley) e se la cava all’armonica. Quasi tutti i brani sono classici del blues prebellico e il cd contiene anche un’ intervista con l’artista e quattro bonus tracks. Dategli fiducia.

LISA CEE

MY TURN

RIP CAT RECORDS, 2013LISA CEE

Per chi frequenta il giro blues e roots californiano il nome di Lisa Cee non è certo nuovo. Qualcuno potrebbe persino averla vista su uno dei palchi che fanno da contorno al prestigioso Sundance Film Festival. Prodotto dall’armonicista  Johnny Mastro (che chi ci segue già conosce) “My Turn” è il disco d’esordio di questa cantante dotata di una voce affascinante e per certi versi persino sensuale. La band che l’accompagna è di tutto rispetto e l’album è piuttosto piacevole. Estremamente variegato, il disco mette in fila quattordici composizioni tra brani della stessa Lisa e reinterpretazioni di brani altrui (ci sono anche “I’ll take you there” degli Staple Singers e un’ inaspettata “White Rabbit” di Grace Slick voce leggendaria dei Jefferson Airplane). Il sound si muove agevolmente tra New Orleans, funky, soul, west coast blues e persino pop d’autore, fornendo diversi spunti interessanti e gradevoli. Se son rose fioriranno…

ANDY T – NICK NIXON BAND

DRINK DRANK DRUNK

DELTA GROOVE MUSIC, 2013

Un ottimo disco che mi ha rimandato con la memoria agli album made in New Orleans di fine anni Ottanta in cui i protagonisti erano Johnny Adams e Jimmy Witherspoon. Andy Talamandez (in arte Andy T.) è un grande della chitarra che ANDY T NICK NIXONnon ha bisogno di inutili virtuosismi per farci vedere (o meglio sentire) chi è. Ha suonato  per anni nella band di Smokey Wilson e di strada ne ha fatta parecchia. Nick Nixon viene da Nashville, ha una voce alla Bobby “Blue” Bland  e ha cantato in una miriade di gruppi prima di dedicarsi full time all’insegnamento del blues (cosa che gli è valsa il conferimento di un Blues Award). Prodotto dall’attivissimo Anson Funderburgh (che suona in quattro brani) il disco scorre piacevolissimo tra Texas, Louisiana (con l’aiuto della fisarmonica zydeco di Christian Dozzler), West Coast e naturalmente Chicago. Il sound di B.B. King e T- Bone Walker ha trovato nuovi eredi. Consigliato.

Fabrizio Poggi

Archiviato in:Blues Borders

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932