• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

BIG OLD LIFE – Rani Arbo & Daisy Mayhem

23 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

SIGNATURE SOUNDS RECORDS SIG 02005 – FOLK CONTEMPORANEO/USA

Noi è già da un po’ di tempo che lo diciamo, gli esploratori di My-Space possono confermarlo: è in atto un vero e proprio movimento dedito al recupero delle radici musicali, un fiorire di gruppi e giovani musicisti che scavano nel solco della tradizione per poi sminuzzarla e aggiustarla articolandola mischiando magari sacro e profano, reinterpretandola con carattere e temperamento. È un fenomeno indistinto che, percepibile principalmente negli Usa, fluisce dai sotterranei e conquista sempre più adepti. Ogni giorno continuiamo a scoprire nuove band che accantonano snaturate strumentazioni elettriche per imbracciare mandolini, banjo o violini; ma ciò che più colpisce è che spesso la qualità della proposta è davvero di buona ed emancipata qualità. Ci sono band che pescano nel bluegrass, nel folk, nell’hillibilly o, come nel caso in esame, in miscele particolari che accartocciano old-time, swing & roots jug-band style. Premetto subito che di questo combo non godiamo di alcuna notizia biografica che ci possa aiutare a considerarne l’itinerario artistico, le uniche notizie utili sono che questo loro nuovo lavoro è stato preceduto da altri due cd: Order Cocktail Swing (2001) e Order Gamblin Eden (2003) e che loro stessi decifrano il concetto del loro suono riferendo di Old-time cosmopolitan vintage american music, homeopathic bluegrass & agnostic gospel & swing jug-jazz band style and contemporary pop sound. In effetti quello che emerge dall’ascolto di questo “Big Old Life” è un innesto e un intersecarsi di stili ed atmosfere diversificate che restituiscono un sound ricercato e pregevolmente suggestivo ricco di swing. Le redini della band sono condotte dalla fondatrice del gruppo, la violinista e lead singer Rani Arbo; al suo fianco ci sono il veterano Andrew Kinsey (acoustic & eletric bass, banjo, ukulele, guitar & vocals); Anand Nayak (guitar, mandolin, piano & vocals) e Scott Kessel (drums kit & vocals). Big Old Life ci viene consegnato in una bella confezione digipack e ci omaggia di dodici tracks con pezzi autografi, cover d’autore e traditionals; si parte con Joy Comes Back , traccia accattivante che sposa schegge gospel con un violino old time e uno spruzzo sottile di fisa cajun, la title track Big Old Life ha rilassate movenze swing, Red Haired Boy è un traditional bluegrass revisionato con annesse liriche rinnovate di Rani Arbo. Roses è una bella e delicata ballad, What’s That è un elegante brano che ricorda cose jazz/swing degli anni trenta; Oil In My Vessel è un altro pezzo tradizionale ricercatamente impregnato di swing-jazz & old time jug band. Heart With No Companion è la suggestiva cover di una song di Leonard Cohen, andamento lentissimo e suonato in punta di dita, la trasposizione che ci viene consegnata è davvero notevole…e sempre in tema di cover c’è anche una ragguardevole versione di Farewell Angelina di Bob Dylan che è qui personalizzata con espressività e portamenti bluesy-swing.

Disco cordiale e raggiante, brillantemente affidabile.

Claudio Giuliani

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932