• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Romani, Graziano – “Between Trains”

19 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Esistono dischi tributo, raccolte di cover, celebrazioni di ogni tipo ma quando c’è di mezzo Graziano Romani, il discorso cambia radicalmente. La prova l’avevamo avuta già ai tempi dei Rocking Chairs, quando nei loro dischi appariva sempre almeno una cover e i risultati erano sempre eccellenti, la conferma invece di come il cantautore reggiano riesca a fare completamente propri i brani di cantautori e band che ama e che ispirano il suo songwriting ci era giunta prima dal particolarissimo progetto dei Megajam 5 (trovate questo disco!) e poi da quel gioiello che era Soul Crusader, il personalissimo tributo a Bruce Springsteen. A distanza di sette anni da quel disco, Graziano Romani, rilancia e torna con Between Trains, disco che celebra le sue radici musicali. Il risultato è un album personalissimo che mette in fila registrazioni effettuate in un lungo arco temporale che va dal 2000 al 2008, anni fondamentali per la sua crescita musicale e coincisi con la pubblicazione dei suoi dischi più belli come solista, e tra i quali citiamo Painting Over Rust nel 2006 e il più recente e bellissimo Tre Colori. Passando all’ascolto, ciò che soprende di Between Trains è la grande omogeneità sonora e questo per merito tanto della magnetica e carismatica voce di Graziano Romani ma anche per l’ottimo lavoro operato in sede di missaggio. Ecco così brillare tanto brani incisi ai tempi dei Souldrivers come la bella rilettura di Real World di Bruce Springsteen e una superba Wichita Lineman di Jimmy Webb, tanto cose più recenti come una sontuosa versione di Don’t Fall Apart On Me Tonight di Bob Dylan, incisa per un disco tributo al menestrello di Duluth mai pubblicato. Superbe sono anche Brand New Day di Van Morrison e cover più oscure come Last Chance Lost di Joni Mitchell, Living End di Judee Sill e la splendida Sound Of Free di Dennis Wilson, quest’ultima pubblicata solo su 45 e solo di recente inserita in una ristampa. Sorprendenti sono poi le versioni di Mutineer di Warren Zevon, di gran lunga miglior brano del disco con il suo arrangiamento personalissimo, Struggling Man di Jimmy Cliff e Between Trains di Robbie Robertson. Completano un disco davvero emozionante White Shadow di Peter Gabriel, Genesis Hall di Richard Thompson risalente al periodo con i Fairport Convention, e Grace Darling di Dave Cousins degli Strawbs. Insomma Between Trains non è una semplice raccolta di cover ma un vero e proprio viaggio nella storia della musica rock e se a darci questa possibilità è Graziano Romani con la sua splendida voce allora il divertimento è assicurato.

Salvatore Esposito

Romani, Graziano – “Between Trains” (CD)

Sony DADC/Freedom Rain/Music Service –  FREED 008, 2008

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932