• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

“BARENE” Alessandro Tombesi ATELIER CALICANTO CAL016 (distr. Felmay), 2011

2 Maggio 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Cosa possa passare per la testa, oggi, a un ragazzo di nemmeno diciassette anni è certamente un mistero, tipico dell’adolescenza. Se però non hai un cognome qualsiasi e tuo padre e tuo zio da trent’anni cantano e suonano in uno dei gruppi che hanno fatto grande il folk in Italia, possiamo avere qualche indizio in più e cercare di immaginare. Un ascoltatore/osservatore distratto e superficiale potrebbe pensare: “Bella forza! Basta riordinare le idee musicali che avrà attinto respirando l’aria di famiglia ed eccoti scodellato un Cd…”. Ma non è così. Certo, si sente che in Alessandro c’è un po’ di Calicanto, e non potrebbe essere diversamente, a partire dal titolo del disco, un omaggio al reale/irreale, a quello che mentre lo definisci già cambia di stato (le barene sono gli isolotti sabbiosi caratteristici della laguna veneta che adesso ci sono e dopo un attimo non ci sono più). Ma nella testa e nelle mani del giovanissimo artista c’è ben altro. C’è una già solida formazione classica (non soltanto musicale, e si sente), c’è la scelta di uno strumento principale (l’arpa) che non fa parte dell’organico del gruppo “di famiglia”, c’è la forte volontà tipicamente giovanile di seguire la propria vocazione e sviluppare un’identità personale, provare ad ambientarsi sotto lo striscione di partenza che coincide con quello di arrivo, bruciando le tappe stando ben attento a non scottarsi… Più che una quasi doverosa lunga citazione di omaggio a Calicanto (e già non ci sarebbe niente di male se lo fosse, date le premesse), “Barene” è un saggio di complementarità, di suoni e melodie, di ritmi e di armonie che in Calicanto non ci sono o sono stati solo accennati, come l’emozione provocata in noi vecchi rockettari dall’inusuale  timbro del piano Fender Rhodes in “Routes and Rhodes” (delizioso esercizio compositivo dello stesso Alessandro), o le riletture ambiziose ma non banali di alcuni classici della tradizione triveneta.
Un disco di debutto che ci trasmette un sano e motivato ottimismo sul futuro del folk in Italia: diamo fiducia al giovane Tombesi, alle sue idee, alla sua voglia di lasciare il segno con maturità responsabile e giovanile irruenza. Oggi una barena sta definitivamente diventando un’isola, presto –ci auguriamo- sarà un arcipelago.
Con Alessandro Tombesi (voce, arpe, clarinetto, Fender Rhodes, flauti dolci e armonici, salterio, armonium) sono della partita i Calicanto Roberto Tombesi (organetto, liuto cantabile, banjo tenore, salterio), Giancarlo Tombesi (contrabbasso, basso fretless), Francesco Ganassin (clarinetto, ocarina), Gabriele Coltri (cornamusa, armonium), Alessandro Arcolin (batteria, percussioni), Claudia Ferronato (voce) e i quasi esordienti Elisabetta Borille (voce), Francesco Rocco (chitarre) e Franco Silvestrin (flauto traverso). Per l’acquisto: orders@felmay.it; info: www.calicanto.it

Roberto G. Sacchi

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932