• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

“BANJARA” – Almoraima –- ANIMA MUNDI EDIZIONI AM28, 2013

9 Dicembre 2013 di Redazione-FB Lascia un commento

copertina BanjaraPubblicato a ridosso dell’estate del 2013, Banjara è il nuovo lavoro di Almoraima, la formazione guidata da Massi Almoraima, chitarrista di flamenco. Il CD, il secondo dopo Amor gitano, si è fatto presto apprezzare per la suggestione delle sonorità e la grande accuratezza con la quale è stato progettato e suonato. Il lavoro si  muove tra musica andalusa (Tangos de Pepico, di cui è stato realizzato anche un video visionabile al link

http://www.youtube.com/watch?v=9IFU83_J-vQ e A mi madre), brani tradizionali sefarditi (Banjara e La pastora) e catalani (Rumba catalana) sapientemente arrangiati da Almoraima. Accanto a questi, ci sono brani di composizione originale nel segno di queste tradizioni: Jaleos e Compas Moro (composti insieme ad Antonio Corba), Leila e Tangos arabe. Atmosfere gitane, mescolanza con suoni arabi e orientali, un connubio interessante e coinvolgente di spiritualità e sensualità, la freschezza e – allo stesso tempo- la ricchezza dei suoni e dei colori, l’incalzare dei ritmi, sono i tratti emergenti che costituiscono i punti di forza di questo lavoro.

Banjara, il titolo del CD ed anche della seconda delle undici tracce che lo compongono, è il nome di una popolazione nomade dell’India (dove gli Almoraima hanno ultimamente effettuato una tournée).Banjara vuol essere anche questo: inno alla migrazione, mescolanza, rispetto.

Valenti musicisti animano il CD: Massi Almoraima alla chitarra flamenco, oud e palmas, Roberto Chiga alle percussioni, Saleem Anichini alla viola, Angelo Urso al contrabbasso, Antonio Corba alla voce, chitarra ritmica e palmas; tra gli ospiti Rachele Andrioli con il suo inconfondibile timbro vocale, Rocco Nigro alla fisarmonica e Giorgia Santoro ai flauti.

Almoraima, con le sue anime world, ha sede in Salento, Banjara è prodotto da Animamundi, l’etichetta di Otranto (LE) che propone costantemente l’ascolto di piccoli gioielli confezionati in una veste sobria, elegante e ricca di informazioni. Sostenuto da Pugliasounds e scelto come colonna sonora per una settimana di ottobre da Fahreneit, la storica trasmissione radiofonica di Radiotre, Banjara ha incontrato velocemente e meritatamente un buon riscontro di critica. www.myspace.com/mamoalmoraima

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932