• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

BALLANDO KRAMER – Marini Donadelli – SHEHERAZADE SHECDT009, 2013

3 Luglio 2013 di Redazione-FB Lascia un commento

ballando Kramer Michele Marini, clarinetto, e Daniele Donadelli, fisarmoniche, hanno più o meno consapevolmente colmato una delle più grosse lacune della discografia italiana: più che una lacuna, vorremmo dire una vera e propria frattura esistente fra i nostri tempi e quelli di Kramer Gorni (suo vero nome), senza dubbio uno dei più grandi musicisti del Novecento. Polistrumentista, arrangiatore, compositore (autore di ben 1057 canzoni depositate alla Siae, un record!) Kramer è stato il massimo responsabile della diffusione dello swing nel nostro paese, un ambasciatore del ritmo, un innovatore convinto e coerente, capace di muoversi con altrettanta dimestichezza fra scatenati ballabili, canzonette umoristiche, straordinarie melodie romantiche, colonne sonore di commedie musicali sempre sostenuti dal ritmo di cui Gorni Kramer era adepto, quello swing da cui tutta la musica contemporanea è pervasa. Ricordiamo una delle sue ultime apparizioni televisive a “Studio Uno”, mitica trasmissione del sabato sera anni Sessanta in bianco e nero: già avanti con gli anni, scherzava sulla propria erre moscia e “lanciava” la sua orchestra con un “vitmo, vitmo, vitmo!” che è rimasto nella storia. Stupisce, ma al contempo consola, che due musicisti tanto bravi quanto giovani abbiano deciso di celebrare i cento anni della nascita di Kramer con questo disco che si articola su una varietà di temi che ben possono fungere da antologia, un fior da fiore che consente ai più giovani di scoprire un mondo musicale degno di nota ma non molto frequentato e ai più datati di godersi in santa pace qualche lacrimuccia di nostalgia. A impreziosire il tutto, alcuni bei brani di composizione dei protagonisti del disco, quasi un ulteriore omaggio a Kramer, che siamo certi, il maestro avrà gradito. Qualche parola sui due musicisti: dopo aver scritto in altre occasioni tutto il bene possibile per Michele Marini, non possiamo che confermare il giudizio. Il futuro del clarinettismo italiano passa per il suo strumento e la versatilità dell’artista (lo abbiamo di recente ammirato in “Cameristico” di Riccardo Tesi) non è eclettismo di maniera ma maturità artistica di grande spessore. Non sfigura, anzi, Daniele Donadelli che con uno stile decisamente krameriano regge bene il confronto con il più noto partner. La coppia artistica potrebbe rappresentare una delle più interessanti novità per la musica italiana dei prossimi anni. Siamo certi che non ci deluderanno. andrea.bonacini@sheherazade.it

Roberto G. Sacchi

Archiviato in:Una storia speciale

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932