• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

BABELSOUND – La Banda di piazza Caricamento

23 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

PROMO MUSIC PMCD0815, 2008 – FOLK CONTEMPORANEO/MONDO

Dopo l’Orchestra di Piazza Vittorio a Roma e l’omologa di via Padova a Milano, ecco da una delle città più multietniche d’Italia, Genova, la risposta: la Banda di piazza Caricamento, che prende il nome da uno dei suoi luoghi più tipici, vicino al porto, luogo di partenza e d’arrivo, facile metafora per una musica che non vuole avere confini. Progetti come questo, dal preponderante valore extramusicale, mal si prestano alla necessaria sintesi di una recensione, ma cercheremo ugualmente di darvene un’idea. Gli oltre venti musicisti coinvolti provengono da Paesi africani, asiatici, centro e sudamericani, europei e dall’Italia, come il direttore Davide Ferrari (degli Echo Art); la proposta ha in sé i connotati di una ricerca sui suoni più disparati e la loro possibilità di convivenza, che se ha facile approdo nelle numerose percussioni e corde utilizzate, più ardua sfida appare quella di miscelare voci così diverse ed espressioni così distanti da un comune sentire. Un ruolo quasi marginale hanno, e crediamo sia una scelta giusta, gli strumenti della musica moderna, come il basso o la tromba, il cui suono inevitabilmente più mainstream avrebbe potuto incidere negativamente sul risultato, negandone in parte l’originalità. Anche dal titolo, così didascalicamente indicatore, risulta evidente la volontà di creare un insieme non omogeneizzato alla globalizzazione del world più scontato, in cui ci sia giusto risalto per le differenze sia pure in uno spirito di assoluta integrazione. “Musica del caos in equilibrio” ci pare una definizione soddisfacente e un ritratto attendibile della società contemporanea che esprime queste contraddizioni, non soltanto musicali, e ce le impone come attenzione non più celabile. Un disco che, per la sua intrinseca ricerca del particolare, è di fruizione progressiva, come un bel dipinto che di primo acchito propone certe chiavi di lettura e poi, a una osservazione più profonda, ne impone altre, senza contraddizioni o prevaricazioni di un ingrediente su un altro. Segno questo che il progetto a monte è forte e valido, e che la frettolosa e sospettosa definizione di “musica d’occasione” che abbiamo letto riguardo alle altre due citate esperienze è qui non solo imprecisa ma decisamente inadatta, fortemente limitatrice, profondamente ingiusta. Questa, che piaccia o no, sarà una delle musiche del futuro prossimo, di cui Babelsound è prezioso anticipatore.

Dario Levanti

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932