• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

AUSULEA – Ausulea

23 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

SAM PRODUCTIONS SAM9012, 2008 – FOLK CONTEMPORANEO/CAMPANIA

Castelpoto e Campoli, due piccoli centri del Sannio beneventano, sono i luoghi in cui Elisabetta Landi ha effettuato negli scorsi anni ricerche etnografiche, scoprendo un repertorio di particolare interesse. Ora quel materiale, opportunamente arrangiato nel rispetto della tradizione che si evolve, è diventato il contenuto di questo Cd, proposto da una formazione che porta il significativo nome del disco, Ausulea, cioè ascolta, presta attenzione a quello che dico, nella lingua locale. Gli angusti spazi di una recensione non sono certo la sede ideale per inquadrare storicamente e etnomusicologicamente il lavoro, nato da un’idea di Fabio Crisci (basso e voce), già membro di Musicalia come pure Elisabetta Landi (voce e tammorra). Da raccontare, invece, il risultato musicale dello sforzo compiuto da Ausulea di attualizzare il repertorio tradizionale con l’obiettivo di renderlo più fruibile all’ascolto, obiettivo pienamente centrato. Impressione confermata anche dall’esecuzione dal vivo, alla quale abbiamo avuto la fortuna di assistere lo scorso 25 aprile in occasione della presentazione avvenuta proprio a Castelpoto: anche nella dimensione live lo spettacolo funziona, eccome. La presenza, sia come strumentista sia in cabina di regia, di Angelo Cioffi (chitarra e voce), uno dei più stimati arrangiatori italiani (i fratelli Bennato, Branduardi, Jannacci, Avitabile ma anche Musicalia, Canzoniere della Ritta e della Manca, Sancto Janne) è una vera garanzia di risultato, come pure (senza nulla togliere agli altri) quella di Erasmo Petringa (Eugenio Bennato, Concetta e Peppe Barra, Enzo Gragnaniello, Pietra Montecorvino ecc.) straordinario plettrista con una particolare propensione per l’oud. Ausulea si muove quindi sui binari tracciati dall’esperienza di altri Paesi che vede il materiale tradizionale affidato alle mani, alla testa e al cuore di professionisti di prima grandezza che, uniti alla passione e alla sensibilità (e anche, ovviamente, alla bravura) degli altri membri dell’ensemble riescono a dare al prodotto finale quella carica energetica capace di imporre all’attenzione di un pubblico più ampio – la cui attenzione va comunque sollecitata – un repertorio inconsueto. Una delle tante strade, fra le più moderne e responsabili, che il folk contemporaneo si è dato da percorrere perché il proprio futuro possa non essere di pura sopravvivenza. Un plauso anche per gli altri interpreti, fortemente coesi al progetto: Monica Assante di Tatisso (voce), Paco Ruggiero (fisarmonica), Sergio Casale (flauti), Adriano Amore (fiati), Michele Iuliano (violino), Emidio Petringa (percussioni).

Roberto G. Sacchi

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932