• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

ANTICA LIUTERIA SANGINETO – LEONARDO, IL SUONO DEL GENIO, 2019

26 Settembre 2019 di Redazione-FB Lascia un commento

di Tito Saffioti

Antica Liuteria Sangineto

Sangineto racconta le difficoltà che ha incontrato per far rivivere strumenti di cui finora esisteva solamente un sommario disegno appena abbozzato. Narra come ha escogitato i trucchi necessari per ottenere un suono gradevole e come poi ha donato loro un raffinato vestito di legno levigato e dipinto con vernici la cui composizione si è tramandata di generazione in generazione. Insomma, una avventura intellettuale e artigianale di grande fascino.
Questi quattro strumenti rivivono in tutta la loro ricchezza sonora in questo CD, i primi tre per opera di Adriano Sangineto e il quarto grazie a Marco Ambrosini. Gli altri interpreti sono: Caterina Sangineto all voce, ai flauti a becco, al salterio, alle percussioni, e all’arpa, Jacopo Ventura al liuto di Gaudenzio Ferrari, Angela Ambrosini alla viola a chiave e Francesco Motta al liuto rinascimentale.
Il CD contiene in tutto diciassette brani in gran parte datati tra il XV e il XVI secolo, alcuni dovuti ad autori noti (fra i quali Heinrich Isaac e Josquin Desprez) e altri ad anonimi. In ciascuno di essi rivive una calda sonorità che giunge direttamente da un solare Rinascimento la cui bellezza non cessa di stupirci. Tanto buon gusto, vero marchio di fabbrica del gruppo, avvolge le nostre orecchie accarezzate inoltre dalla voce argentina di Caterina Sangineto.
Questi strumenti, assieme ad altri costruiti da Michele, sono visibili nelle numerose mostre organizzate da Michele in giro per l’Italia e di cui i nostri lettori possono conoscere le date e le località nel sito indicato qui sopra, dove sono indicati peraltro anche i concerti che il gruppo esegue in varie collocazioni.

 

Artista ANTICA LIUTERIA SANGINETO

Titolo Leonardo, il suono del genio

Label  autoproduzione

Supporto  CD

Anno 2019

Sito http://www.adrianosangineto.com/adriano/?q=node/16

Archiviato in:CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Premio Cesa 2022 News

Online le iscrizioni al Premio Alberto Cesa 2022

3 Marzo 2021 di Redazione-FB

Si sono da poco concluse le selezioni del Premio Alberto Cesa organizzato da Folkest, il festival dedicato alla world music che vive le sue serate … [Continua ...] infoOnline le iscrizioni al Premio Alberto Cesa 2022

Macchine Inutili Copertina Vinile

LASTANZADIGRETA – MACCHINE INUTILI – La Contorsionista / Sciopero Records CD e vinile, 2020

26 Febbraio 2021 di Redazione-FB

di Andrea Del Favero Lastanzadigreta si presenta come un collettivo di cinque musicisti torinesi che scrive canzoni e sviluppa progetti … [Continua ...] infoLASTANZADIGRETA – MACCHINE INUTILI – La Contorsionista / Sciopero Records CD e vinile, 2020

Lares Testatina

Lares, Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, Anno LXXXVI, n. 1, gennaio-aprile 2020

15 Febbraio 2021 di Folk Bulletin

di Tito Saffioti Questo numero della nostra amata Lares è composto da una miscellanea di sette interventi preceduti da un articolo di Fabio Dei: … [Continua ...] infoLares, Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, Anno LXXXVI, n. 1, gennaio-aprile 2020

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2021 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932