• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Andrea Capezzuoli – Intrecci – Rox Records, CD

8 Gennaio 2020 di Redazione-FB Lascia un commento

Capezzuoli

di Tiziano Menduto

L’organettista Andrea Capezzuoli si è dimostrato in questi anni uno dei musicisti di musica tradizionale più prolifici e interessanti, sia per i tanti gruppi musicali creati o di cui, più semplicemente, ha fatto parte – ne citiamo alcuni: Terantiqua, La Magiostra, Musicanta, Din delòn, Picotage, ‘O Calascione, La chambre du Roy René, Andrea Capezzuoli e Compagnia, BandaBrisca, Soleluna – sia per i diversi repertori affrontati e i tanti dischi pubblicati dal 1996 ad oggi (più di 15).

Tuttavia sono sempre i dischi in solo quelli che raccontano di più un musicista, quelli che permettono di comprenderne meglio il pedigree musicale, gli interessi, le virtù strumentali e compositive e i vari intrecci che, negli anni, hanno permesso alla sua musica di evolversi, di svilupparsi, di crescere.

E proprio per sottolineare questo intreccio, questo elemento di crescita e di incontro, Capezzuoli nel 2019 ha pubblicato, edito dalla Rox Records, il suo terzo disco a solo dal titolo Intrecci, a cinque anni dalla pubblicazione del secondo (Au château d’hirondelle).

Tuttavia se nell’ultimo disco a solo l’obiettivo di Andrea era quello di presentare il limpido suono dei suoi organetti e una delle sue passioni musicali (la musica tradizionale francese), Intrecci coinvolge tanti musicisti incontrati negli anni e raccoglie un repertorio dedicato in maggioranza alla musica italiana di tradizione e alle sue personali composizioni (9 brani su 14).

Troppe le collaborazioni per citarle tutte. Tra queste ricordiamo quelle con Bernardo Beisso alla voce, Davide Korta Bergna alla voce, Remy Boniface al violino, Fabio Calzia alla chitarra, Daniel Detammaecker alla voce, Simona Ferrigno alle percussioni, Gabriele Gunella alla ghironda, Giamichele Lai alla voce, Fabio Paveto al piffero, Milo Molteni al violino, Luca Rampinini al sax, Jacopo e Maddalena Soler al tin whistle e alla voce.

Senza dimenticare – per solleticare chi, come me, ha una passione per la musica di origine auvergnate – la collaborazione con uno dei più importanti suonatori di cabrette (la cornamusa utilizzata nella Francia Centrale), Michel Esbelin.

Il cd è poi espressamente dedicato – come buona parte della produzione di Andrea – alla danza e ai ballerini: tutto il cd è ballabile (scottish, valzer, alessandrine, monferrine, polche, mazurche, rondeaux, circolo circassiano, gavotte de l’Aven e bourrée a due e tre tempi). E come ben sanno gli amanti del bal folk milanese, che hanno spesso modo di ascoltarlo, le indicazioni ritmico-coreutiche segnalate nel disco non sono espressioni vuote. Il suo organetto mantiene e ripropone, nelle danze, i giusti impulsi e ritmi, permettendo di creare quella commistione tra musica e danza, tra musicista e danzatore, che purtroppo è sempre meno diffusa nelle serate a ballo.

In definitiva il ritratto che traspare da questo nuovo lavoro conferma, una volta di più, non solo le qualità musicali di Andrea, ma anche quelle compositive e di arrangiamento. E la sua capacità di immergersi in repertori diversi senza mai dimenticarne le radici rende la sua musica un piacere per le orecchie e un piacere per i piedi.

Buon ascolto!

Cover Intrecci Capezzuoli

 

Artista Andrea Capezzuoli
Titolo INTRECCI
Label  Rox revords
Supporto  CD
Anno 2019
Sito

www.roxrecords.it

www.andreacapezzuoli.com

 

Archiviato in:CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932