• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

ANDE BALI E CANTE. XV° FESTIVAL DI MUSICA E CULTURA POPOLARE. ROVIGO, 9 e 10 dicembre 2016

5 Dicembre 2016 di Redazione-FB Lascia un commento

ande-bali-e-cante-xv-festivalSi terrà a Rovigo nel prossimo fine settimana la quindicesima edizione del festival ANDE BALI E CANTE organizzato dall’ Associazione Culturale Minelliana per la direzione artistica di Roberto Tombesi, il cui sottotitolo parla chiaro: Gli strumenti ad ancia libera nei rituali della tradizione popolare, ovvero fisarmoniche, organetti, armoniche a bocca, bandoneon, concertine, armonium e melodiche, argomento di indubbio interesse per quanti siano interessati a conoscere i molteplici aspetti della cosiddetta Cultura Popolare.
Questa edizione del festival ha fortemente rischiato di essere annullata per le lungaggini burocratiche che hanno impedito agli organizzatori di usufruire per tempo del pur misero contributo pubblico; ritardo che ha costretto Tombesi & C. a spostare in modo creativo e acrobatico il festival dalla fine del periodo estivo al ponte dell’Immacolata.
Al solito la location classica è quella del suggestivo Monastero degli Olivetani a Rovigo, alla quale si sono aggiunti – per ovvi motivi meteo – gli auditorium di S. Agostino e il teatro del Duomo di Rovigo.
Inaugurazione venerdì 9 alle 15:30 in occasione dell’apertura delle esposizioni di strumenti all’Auditorium di S.Agostino; quelli della collezione Calcagno – Cavagna di Albisola (SV) che raccoglie strumenti tradizionali fantastici, la mostra degli strumenti legati al periodo natalizio e le sempre interessanti esposizioni delle ditte Castagnari, Galliano e Ploner e Bessora. Alle 17:30 incontro con il giornalista e scrittore Gian Antonio Stella, sempre attento alle dinamiche sociali e politiche del Veneto che proprio nel Polesine ha ambientato il suo primo libro; con lui si parlerà di un tema interessante, ovvero le ritualità legate al ciclo delle stagioni. La sera, alle 21 presso il Teatro del Duomo, finalmente musica con una serata alla quale parteciperanno numerosi musicisti con i loro strumenti ad ancia, introdotti dagli etnomusicologi Chiara Crepaldi e Paolo Rigoni: saranno della partita il Trio Labir, gli irlandesi Seaclài, Francesco Ganassin e Alessandro Tombesi dei Calicanto, Francesca Gallo e il duo Flavia Ferretti – Michele Cavazzini.
Sabato stage di danze occitane (Auditorium S.Agostino) della Val Varaita e Val Vermenagna con Silvio Peron e Marisa Dogliotti, al quale seguiranno un aperitivo musicale open mic e alle 16:30 gran festa a ballo con molti dei musicisti protagonisti del festival.
Alle 21 secondo concerto al teatro del Duomo con Silvio Peron, il Duo Minazzato-Rampazzo, Roberto Tombesi, il duo Erica Boschiero – Sergio Marchesini e Corrado Corradi.
Conclusione domenica 10 nel pomeriggio (16:30) alle Cantine Bernardi di Torreglia con la presentazione del CD di Silvio Peron Eschandiha’ de Vita.
Un bel programma, complimenti allo spirito di iniziativa e alla reattività dei promotori per l’idea di salvare il Festival; sul rispetto della cultura popolare e di quanti cercano di studiarla e promuoverla da parte degli enti pubblici stendiamo invece un doveroso quanto pietoso velo.

Alessandro Nobis

 

 

 

Archiviato in:Argomenti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Giu La Mschera 01 1

GIÙ LA MASCHERA. Giornate di studi sui Carnevali Tradizionali delle Tre Venezie

12 Aprile 2021 di Redazione-FB

Si terranno venerdì 17 e sabato 18 settembre 2021 presso il Polo Santa Marta dell’Università di Verona due giornate di studio aventi come tema i … [Continua ...] infoGIÙ LA MASCHERA. Giornate di studi sui Carnevali Tradizionali delle Tre Venezie

Bianca Daponte

PREMIO BIANCA D’APONTE, UN MESE ALLA CHIUSURA

12 Aprile 2021 di Redazione-FB

Le canzoni di Bianca d’Aponte, la cantautrice campana prematuramente scomparsa nel 2003, continuano a raggiungere nuovi importanti traguardi. La sua … [Continua ...] infoPREMIO BIANCA D’APONTE, UN MESE ALLA CHIUSURA

Copertina Miriam Foresti

MIRIAM FORESTI – A SOUL WITH NO FOOTPRINT – Isola Tobia Label, CD 2020

12 Aprile 2021 di Redazione-FB

di Andrea Del FaveroUn concept album per raccontare la vicenda biografica di Nick Drake, vista attraverso lo sguardo della madre Molly. Su questi … [Continua ...] infoMIRIAM FORESTI – A SOUL WITH NO FOOTPRINT – Isola Tobia Label, CD 2020

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2021 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932