• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Noguès, Kristen – “An Evor”

15 Dicembre 2011 di Redazione-FB 1 commento

A dieci anni di distanza dall’affascinante “Kernelec” (a quanto pare definitivamente introvabile), Kristen Noguès torna con un’opera tutta sua, dopo numerose partecipazioni a progetti vari. Un disco molto atteso, che ha riacceso le discussioni tra estimatori e scettici di questa musicista e interprete, figura storica del rilancio e del rinnovamento musicale bretone di fine Novecento. Faccio parte della prima categoria (ala estremista) e mi perdonerete, spero, se non esito a riconoscere in An Evor un opera di alto valore, ispirato, emozionante, imprevedibile, appagante.
Di fronte a composizioni del genere mi sembra più vero che mai quel detto di non so più chi secondo cui parlare di musica è come pretendere di ballare di architettura. Né ho l’ispirazione poetica di Riccardo Del Fra, che firma una prefazione, in francese, in perfetta sintonia con l’atmosfera del disco.
Prosaicamente, devo fornirvi delle indicazioni. Se pensate allo stereotipo del disco per arpa “celtica”, o se cercate rilassamento “new age” passate ad altro. An Evor è musica bretone – quasi interamente contemporanea – interpretata all’arpa, con occasionale sostegno di basso elettrico e l’aggiunta di qualche sobrio effetto, da uno dei maggiori esponenti musicali di questa regione.
Il titolo è quello della poesia di un altro contemporaneo molto amato da chi conosce e ama la Bretagna, Yvon Le Men. L’arpista musicò e cantò il testo già qualche anno fa su “La seule aventure” (su etichetta Kerig, distr. Coop Breizh) poesie scritte e lette da Le Men con interventi di Noguès e Y-F Kemener.
Fredda e cerebrale per alcuni, la musica essenziale di Noguès esige attenzione e abbandono. Chi ce la mette ottiene ricompensa non da poco: avvicinare, forse svelare l’anima più profonda e nascosta di Bretagna. Ma è musica che parla all’anima, dunque senza confini. Indicato per chi sa ancora mettersi ad ascoltare, in silenzio. Per chi non ha paura di ascoltarsi.

Luca Pedrone

Noguès, Kristen – “An Evor” (CD)

Coop Breizh – CD882, 1999

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Flavio Poltronieri dice

    20 Agosto 2017 alle 12:19

    Trovo decisamente fuorviante inserire l’mmagine dell’LP Marc’h Gouez ‎(mai ristampato, neppure in CD) e la recensione di An Evor (ben 23 anni li separano!).

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Macchine Inutili Copertina Vinile

LASTANZADIGRETA – MACCHINE INUTILI – La Contorsionista / Sciopero Records CD e vinile, 2020

26 Febbraio 2021 di Redazione-FB

di Andrea Del Favero Lastanzadigreta si presenta come un collettivo di cinque musicisti torinesi che scrive canzoni e sviluppa progetti … [Continua ...] infoLASTANZADIGRETA – MACCHINE INUTILI – La Contorsionista / Sciopero Records CD e vinile, 2020

Lares Testatina

Lares, Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, Anno LXXXVI, n. 1, gennaio-aprile 2020

15 Febbraio 2021 di Folk Bulletin

di Tito Saffioti Questo numero della nostra amata Lares è composto da una miscellanea di sette interventi preceduti da un articolo di Fabio Dei: … [Continua ...] infoLares, Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, Anno LXXXVI, n. 1, gennaio-aprile 2020

Blues Blast

FABRIZIO POGGI SULLA COVER DI BLUES BLAST

8 Febbraio 2021 di Redazione-FB

Il bluesman padano Fabrizio Poggi ancora sugli scudi negli Stati Uniti d’America. E’ lui infatti il primo europeo ad avere l’onore di apparire sulla … [Continua ...] infoFABRIZIO POGGI SULLA COVER DI BLUES BLAST

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2021 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932