• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

AMY – Stephen Ferra

9 Dicembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

MR PRODUCTION, 1999 – CHITARRA

Le piccole iniziative crescono…, lontano dai clamori, anche di quel riservato mondo della musica folk, da poco è apparsa sul “mercato” (si fa per dire) una etichetta che fa capo alla Cambridge Guitar School che promuove e pubblica essenzialmente giovani chitarristi (per lo più ex-studenti) alla loro prima esperienza. L’idea di creare questa “New Voice” è frutto del lavoro attento di Chris Newman che oltre ad essere un provetto chitarrista è anche uomo dal fiuto musicale sensibile e attento. Le registrazioni sono il prodotto finale di un duro lavoro di preparazione e studio e vogliono testimoniare il passaggio dei protagonisti da “studenti” a “chitarristi” capaci di estrapolare un autonomo punto di vista musicale ed esecutivo. Dal catalogo, che comprende per lo più musicisti sconosciuti eccetto un lavoro di quel vero vecchio leone del blues acustico che è Cliff Aunger, scegliamo questo Amy lavoro d’esordio di Stephen Ferra, un chitarrista della East Anglia.che ha partecipato tra l’altro al Cambrige Folk Festival e al Ely Folk Festival.

Il disco, a parte qualche brano cantato, è essenzialmente chitarristico e mette in luce la buona preparazione tecnica ed esecutiva di Ferra: certo non siamo di fronte ad un “guitar hero” blasonato, ma il suono che esce dalle tracce promette bene anche per il futuro essendo il nostro capace di muoversi con disinvoltura con la sei corde. Il mondo musicale di Ferra è legato alla musica folk inglese e le sue influenze, per sua stessa ammissione, sono legate ai chitarristi storici della sei corde acustica inglese come Martin Carthy, Bert Jansh, Martin Simpson e Nic Jones e proprio a quest’ultimo è dedicato il pezzo d’apertura. Sullo strumento Ferra ripropone il suono vellutato e melodico, tipico della tradizione d’oltre Manica aggiungendo un tocco più terso rispetto ai suoi ispiratori, che probabilmente gli deriva anche dallo studio della chitarra classica. I brani che il chitarrista ci ripropone sono in parte tradizionali come Blarney Pilgrim o Rose of Allandale, in cui Ferra riesce a darci la sua vena migliore e in parte presi da altri cantanti chitarristi come Barges di R.Mc Tell o This love Will Carry di D.McLean. Un bel disco d’esordio, aspettiamolo alla prossima.

Roberto Menabò

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932