• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

AMA Michele Pucci – FOLKEST DISCHI DF76, 2008 NUOVA MUSICA ACUSTICA

2 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Capita quasi sempre, nella carriera di un musicista, di sentire il bisogno di tracciare la riga del totale: fuor di metafora, concepire un disco che riassuma in chiave critica e analitica tutte le proprie esperienze artistiche fino ad allora vissute. Per Michele Pucci, chitarrista friulano di estrazione flamenca, il momento è giunto con Ama, fresco di stampa per l’etichetta Folkest Dischi. Mimbrales, Pucci-Venier, La Sedon Salvadie, La Frontera… sono solo alcune delle proposte artistiche alle quali Michele ha dato  o continua  a dare il proprio contributo di un chitarrismo sanguigno e partecipato, sorretto da una tecnica invidiabile e una grande capacità di condivisione o, se preferite, di musica d’insieme. Alla guida di una pattuglia di partner di consolidata esperienza -Luciano Marangone (basso elettrico), Paolo Mappa (batteria e cajon), Stefano Andreutti (percussioni), Giuliano Prada (flauto), Francesco Grosso (voce), Vittorio Vella (tastiere)- Michele Pucci mette in musica proprie poesie o improvvisa su temi strumentali di chiara matrice progressive, colorando il tutto con pennellate di flamenco e jazz, latino-americano e funky. Ognuno dei partecipanti al progetto dà il massimo tecnicamente, dimostrando una immedesimazione veramente lodevole e suonando al meglio delle proprie possibilità: ciò fa di Ama un disco pienamente riuscito.
Resta il grande interrogativo, comune a progetti di questo tipo, che coinvolge la sfera delle motivazioni e delle intenzioni, e che ci fa chiedere: Dove stiamo andando? Ma non è indispensabile porsi questa domanda: forse è meglio ascoltare e non chiedersi nulla, godendo del piacere immediato dei bei momenti che Ama sa regalare.

Dario Levanti

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Wernyhora Toloka

WERNYHORA – TOLOKA – POLSKIE RADIO RECORDS, CD2022

4 Settembre 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Questo splendido secondo disco di Daria Kosiek alla voce, Anna Oklejewiez al violino, viola da gamba, violoncello e rebeca e … [Continua ...] infoWERNYHORA – TOLOKA – POLSKIE RADIO RECORDS, CD2022

I Vincitori Del Premio Cesa 2023

AI PUGLIESI YARÀKÄ IL PREMIO CESA 2023

11 Luglio 2023 di Redazione-FB

di Gianni Giusti La diciannovesima edizione del Premio Alberto Cesa, che si svolge nell’ambito di Folkest, giunto quest’anno alla … [Continua ...] infoAI PUGLIESI YARÀKÄ IL PREMIO CESA 2023

Copertina Disco Rachele 2

PREMIO LOANO 2023

11 Luglio 2023 di Redazione-FB

La 19^ edizione dal 26 al 28 luglio a Loano (SV) tre giorni dedicati al meglio della musica tradizionale italiana Un viaggio musicale di tre … [Continua ...] infoPREMIO LOANO 2023

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932