• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

ALPI GIULIE CINEMA 2017 – Trieste

6 Febbraio 2017 di Redazione-FB Lascia un commento

Sarà una prima nazionale assoluta ad aprire a Trieste la XXVII edizione della Rassegna Internazionale di Cinema di Montagna Alpi Giulie Cinema, organizzata dall’Associazione Monte Analogo, in collaborazione con ARCI Servizio Civile. Edizione parzialmente rinnovata in quanto la programmazione è stata tutta accorpata in febbraio, presso il Teatro Miela e marzo al BarLibreria Knulp. Sette giornate, diciotto produzioni tra Italia, Polonia, Stati Uniti d’America, Austria, Francia, Romania, Turchia, Germania, Svizzera, Marocco, Australia, vari ospiti, due premi, Scabiosa Trenta e Hells Bells, è in sintesi la straordinaria e originale offerta di emozioni proposta in questa edizione, come sempre con proiezioni sia pomeridiane che serali, con tematiche che sono care anche ai lettori del nostro Folk Bulletin e tanta bela musica, sia nei film, che dal vivo, non solo come colonna sonora, ma spesso come autentica interprete del film stesso. La rassegna, come di consueto, farà tappa successivamente in varie località della regione e, novità di quest’anno, in Croazia e Slovenia.

Nella breve presentazione seguente, abbiamo evidenziato gli appuntamenti che potrebbero essere di amggior interesse per i nostri lettori, al di là dell’altissimo valore dell’intera manifestazione.
 

TEATRO MIELA – Trieste – Piazza Duca degli Abruzzi 3
Martedì 7 febbraio – Sul filo…
Ore 18.00
 A LINE ACROSS THE SKY, USA, 40’, sottotitoli italiano.


THE WHITE MAZE, Austria, 48’, sottotitoli italiano


METRONOMIC, Francia, 15’, sottotitoli italiano
Nell’autunno del 2013 la squadra di stuntman dei Flying Frenchies si ritrova alle Gorges du Verdon per una intera settimana insieme con i danzatori dell’aria della Compagnie 9.81, il gruppo musicale dei Radio Monkey e con gli operatori della Baraka Films. Dall’incontro di queste compagnie di acrobati e artisti è nato uno spettacolo irripetibile, una performance basata in larga parte sull’improvvisazione più spericolata, sul rischio e sulla sfida alle leggi della gravità.
 
Ore 20.30
 H-AMBIENT2, Italia, 46’, Prima Nazionale Assoluta


Concerto-Video-Performance per Akai Ewi 5000 e Ambienti Himalayani Inesplorati. Grazie a una straordinaria squadra di alpinisti e all’abilità artistica del fotografo reatino Enrico Ferri, Alberto Peruffo (leader della Spedizione Zemu, presente in sala come live performer) ricompone l’ambiente estremo himalayano con gli ambienti artistici dell’arte comunemente intesa, classica e contemporanea. Musica e arte visiva spariscono dietro a uno strumento diabolico (l’Akai Ewi 5000) e a immagini che sembrano quadri di un’esposizione astratta e invece sono radicale natura. Il racconto di una spedizione esplorativa che si trasforma in un’esperienza artistica senza narrare nulla. Zero. Nessuna voce, qualche rara parola-traccia nelle immagini, molti suoni, e fotografie che sembrano artefatti e invece sono pura realtà himalayana.

ZEMU EXPLORATORY EXPEDITION, Italia, 29’

Martedì 14 febbraio – Biografie di alpinsmo
Ore 18.00
 CHRIS BONINGTON LIFE AND CLIMBS, Italia, 22′ 
JUREK,Polonia, 73′, sottotitoli italiano


Ore 20.30 
SOLO DI CORDATA, Italia 84′
 
Martedì 21 febbraio
Ore 18.00 – 23.00 HELLS BELLS SPELEO AWARD
Dal 2012 si tiene, in collaborazione con la Commissione Grotte Eugenio Boegan Società Alpina delle Giulie, Sezione CAI di Trieste, HELLS BELLS Speleo Award. Ultimo nato della famiglia Alpi Giulie Cinema il concorso è dedicato specificamente a documentari, reportages e fiction di speleologia: girati dunque nel complesso e molto poco sconosciuto mondo ipogeo. La giuria di HELLS BELLS 2017 è formata da: Marypia Zay (guida in Grotta Gigante, scrittrice), Antonio Giacomin (videomaker, speleologo) e Marco Bellodi (scrittore, speleologo). Una intera giornata dedicata alla speleologia.

CUBA, L’ALTRA DIMENSIONE (Antonio Danieli/Team La Salle, Italia, 50’, proiezione in 3D

BAR LIBRERIA KNULP – Trieste – Via Madonna del Mare 7a
Giovedì 2 marzo
Ore 18.00 LIMITES, Francia/Italia, 5’, 
La routine soffocante di una metropoli ai piedi delle Alpi spinge una giovane ragazza a immaginare e a idealizzare una vita alternativa sulle montagne. Decide quindi di mettersi in cammino, nell’intento di realizzare il suo sogno. Ma l’immagine di una natura unicamente benevole e idilliaca non corrisponde a una realtà in cui la montagna si rivela un ambiente abbandonato dagli uomini e alla mercé degli elementi.
LA MONTAGNE MAGIQUE, Francia/Polonia/Romania, 85′, sottotitoli italiano
.

Ore 20.30 
ALTA SCUOLA, Italia, 72’


Giovedì 9 marzo
Ore 18.00
 EXTRAORDINARY PEOPLE Turchia, 45′, sottotitoli italiano


LIFELINES, Regno Unito, 16’, sottotitoli italiano
LA CATENA, Italia, 18’


ore 20.30 
Z’BARG, Germania/Svizzera, 85′, sottotitoli italiano


Giovedì 16 marzo
Ore 18.00 
THE LAND BETWEEN Marocco/Australia, 78’, sottotitoli italiano


Ore 20.30 
LEAVING GREECE, Germania, 79’, sottotitoli italiano

Giovedì 23 marzo
Ore 18.00 – 23.00
XXIII PREMIO ALPI GIULIE CINEMA La Scabiosa Trenta
Il Premio, riservato alle produzioni cinematografiche di autori originari delle regioni alpine del Friuli Venezia Giulia, Slovenia e Carinzia dedicate alla montagna (sport, cultura e ambiente) verrà consegnato dalla giuria, formata da autorevoli operatori nel campo della comunicazione, della cultura ed esperti della montagna. Quest’anno la giuria è formata da: Carlo Sclauzetto (fotografo), Vanja Sossou (giornalista), Matteo Sione (istruttore FASI). Il nome del premio richiama il fiore alpino immaginario cercato per una vita dal grande pioniere delle Alpi Giulie, Julius Kugy.
Un artista scelto nell’ambito regionale interpreta questo fiore che costituisce il principale riconoscimento del concorso, giunto alla ventitreesima edizione. Quest’anno La Scabiosa Trenta è stata creata da Sebastiano Calzi, giovane della minoranza slovena residente sul carso triestino, che percorrendo la strada dell’artigianato come scalpellino ha scoperto la sua vena artistica abbinando materiali come il legno con la pietra e il ferro.

Alpi Giulie Cinema 2017 è organizzata dall’Associazione Monte Analogo, in collaborazione con ARCI Servizio Civile, Società Alpina delle Giulie–Sezione di Trieste del CAI, Commissione Grotte Eugenio Boegan, Associazione Mano Aperta, Cooperativa Bonawentura, BarLibreria Knulp e si tiene con il patrocinio del Comune di Trieste e della Regione Friuli Venezia Giulia.
Associazione MONTE ANALOGO
Via Fabio Severo 31, 34133 Trieste, tel. +39 040 761683 mob. +39 335 5279319, www.monteanalogo.net – info@monteanalogo.net

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932