• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

ALONG THE CROOKED ROAD – Stevie Barr

23 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

ARHOOLIE RECORDS, 2007 – BANJO BLUEGRASS E DINTORNI/USA

Sul fatto che il banjonista Stevie Barr sia un talentuoso genio dello strumento penso che non ci siano dubbi; il giovanotto portava ancora i calzoni corti e già si esibiva sui palchi di mezzo mondo suonando il banjo e violino con sperimentata maestria in compagnia della Blue Ridge Mountain String Band, apprezzabile formazione che vedeva la militanza di papà Tom Barr (costruttore di strumenti musicali e proprietario di un quotato laboratorio a Galax, Virginia, dove assembla chitarre, banjo, dulcimer e violini) e della madre Rebecca Haga (guitar & voice), oltre ai genitori facevano parte del gruppo anche Greg Hoover (violino e voce) e Ray Hatfield (clawhammer banjo e voce); attualmente è co-leader dei No Speed Limit, giovane bluegrass band originaria dell’area di Grayson Carroll County (Virginia) con un buon cd “Sweet Virginia” uscito di recente. Oltre all’attività di gruppo e a quella didattica Stevie Barr ha dato vita a una carriera solista che non ha mire lucrose, ma che vuole testimoniare la sua passione per la musica tradizionale tramandata direttamente da generazione in generazione…oltre a quello in esame il giovane Barr ha edito “Then And Now – Bluegrass Banjo Instrumental”, un disco che potrebbe essere prontuario di confronto e parametro per tutti apprendisti dello strumento. “Along The Crooked Road” edito per la benedetta Arhoolie è un ricco dischetto con ventuno tracce pari a oltre sessantacinque minuti, un disco veramente tradizionale registrato sul campo con un semplice microfono e un dat recorder e che trasmette il background old-time & bluegrass con cui Stenie è cresciuto e che mette in mostra una piacevole sequenza di banjo tunes, fiddle tunes, gospel songs, old ballads oltre al talento del protagonista.

Tra i vari brani possiamo citare le movenze ruspanti di “Lonesome Road Blues”, degli strumentali “Durang’s Hornpipe”, “Shane’s Reel” e “Fortune”, la graziosa “Sweet Sunny South“ o la rovente “Old Jimmy Sutton” con Eddie Bond violino e voce e Katie Golden al basso. Questi brani, tutti autentici traditionals, sonostati registrati a Galax nel negozio di papà “Barr’s Fiddle Shop”

In “I Wonder If I Done My For Jesus”,(song che trasuda esperienza di vita vissuta) e nell’instrumental rock’n’roll “Viagra Blues” c’è l’attempato mountain folkie Jesse Lovell (voice & guitar) mentre i temi gospel di “He Was Born In Bethlehem” e “No Place Like Father’s House” vedono coinvolta Martha Spencer (voice & violin); il classico “Bye Bye Blues” ci regala virtuosismi strumentali, in “It’s Sinful To Flirt” e “Dust On The Bible” ci sono Beckey “Rebecca” Barr (vocal & guitar) e Tom Barr (bass) e questi due sono tra i brani più apprezzabili e genuini del cd e una menzione và anche al duello banjo&piano nel classico di Earl Scruggs “Foggy Mountain Breakdown”. Disco genuino, incorrotto & rigorosamente senza tranelli

Claudio Giuliani

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Macchine Inutili Copertina Vinile

LASTANZADIGRETA – MACCHINE INUTILI – La Contorsionista / Sciopero Records CD e vinile, 2020

26 Febbraio 2021 di Redazione-FB

di Andrea Del Favero Lastanzadigreta si presenta come un collettivo di cinque musicisti torinesi che scrive canzoni e sviluppa progetti … [Continua ...] infoLASTANZADIGRETA – MACCHINE INUTILI – La Contorsionista / Sciopero Records CD e vinile, 2020

Lares Testatina

Lares, Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, Anno LXXXVI, n. 1, gennaio-aprile 2020

15 Febbraio 2021 di Folk Bulletin

di Tito Saffioti Questo numero della nostra amata Lares è composto da una miscellanea di sette interventi preceduti da un articolo di Fabio Dei: … [Continua ...] infoLares, Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, Anno LXXXVI, n. 1, gennaio-aprile 2020

Blues Blast

FABRIZIO POGGI SULLA COVER DI BLUES BLAST

8 Febbraio 2021 di Redazione-FB

Il bluesman padano Fabrizio Poggi ancora sugli scudi negli Stati Uniti d’America. E’ lui infatti il primo europeo ad avere l’onore di apparire sulla … [Continua ...] infoFABRIZIO POGGI SULLA COVER DI BLUES BLAST

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2021 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932