• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Alle Radici della Musica Afroamericana – 12 (nuova serie) – a cura di Fabrizio Poggi

6 Ottobre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

DEMETRIA TAYLOR – 
BAD GIRL
Delmark  CD 814, 2011
Con Billy Branch, Eddie Shaw, Big Time Sarah, Eddie Taylor Jr., Shun Kikuta, Roosvelt Purefoy e Pookie Stix debutta su cd Demetria Taylor considerata da molti la naturale erede dell’indimenticabile Koko (nessuna parentela tra le due). Demetria è invece figlia del leggendario Eddie Taylor chitarrista divenuto celebre per il suo lavoro con Jimmy Reed. Dodici canzoni in tutto tra cui spiccano la title track rifacimento di un successo del padre datato 1955, “Wang Dang Doodle”, “I’m A Hoochie Coochie Woman”, “All Your Love”, “Going Back To Mississippi”, “Little Red Rooster” e “Big Boss Man”. Ottimo disco per gli amanti del classico Chicago Blues.ANA POPOVIC
  – UNCONDITIONAL
Eclecto Groove EGR CD 512, 2011

Soprassediamo sulla copertina, anche se non credo che B.B. King si sarebbe mai fatto fotografare così, nemmeno a vent’anni. Sembra quasi che la Popovic voglia distrarre la nostra attenzione dal fatto di essere un’ottima cantante e un’ eccellente chitarrista. Se vi piace il suo modo di fare blues questo è un disco imperdibile. Prodotto da John Porter e registrato a New Orleans con la crema dei musicisti di quelle parti: John Cleary e David Torkanowski alle tastiere, Calvin Turner al basso e Doug Belote alla batteria e la partecipazione di due ospiti speciali come Sonny Landreth e Jason Ricci; il cd mette in fila dodici ottime composizioni, tra blues, rock, jazz e soul. Gran bell’album!CANDYE KANE
SISTER – VAGABOND
Delta Groove DGPCD CD 148, 2011
Kandye Kane è una tosta. Lo si sente dai dischi che fa. Sopravvissuta a un’infanzia difficile e a una terribile malattia Candye ha trovato forza nella musica. Questo disco ne è la testimonianza. Per farvi un‘idea del suo sound pensate ai primi Thunderbirds . Il cd contiene tanti stili diversi. Si va dal Texas blues al West coast blues, all’errebì, a canzoni che sembrano uscite da un locale notturno di New Orleans dove lontano si sentono echi di Cab Calloway, Luois Jordan  e Tom Waits. C’è persino  un pizzico di zydeco. Bravissima, come sempre Laura Chavez alla chitarra. Tra gli ospiti di riguardo il batterista Stephen Hodges e l’armonicista James Harman.THE JOEY WILLIAMS PROJECT
DORIGHT Records DRR – JWP 502, 2011
Con i Blind Boys of Alabama ha vinto cinque Grammy Awards, ha suonato per tre presidenti degli Stati Uniti ed è stato in tour con Peter Gabriel, Buddy Guy, Tom Petty, Ben Harper e Al Green, eppure nonostante tutto questo ben di dio, il bravissimo Joey Williams, che con il celebre gruppo gospel suona almeno duecento concerti l’anno, ha trovato il tempo di incidere un suo disco solista. Un grande disco in cui è contenuta tutta la storia della black music degli ultimi cinquant’anni: gospel, blues, il suono della Motown e dei leggendari Muscle Shoals Studios, due emozionanti tributi a Dylan (in uno c’è ospite Jimmy Carter dei Blind Boys), un po’ di Stevie Wonder e Curtis Mayfield, e un pizzico di Allman Brothers e Little Feat. Imperdibile per chi ama la musica dell’anima in tutte le sue declinazioni.

Archiviato in:Blues Borders

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932